Quelli che portano via la carne dalle tavole insegnano ad accontentarsi. Coloro ai quali il dono è destinato esigono spirito di sacrificio. I ben pasciuti parlano agli affamati dei grandi tempi che verranno. Quelli che portano all’abisso la nazione affermano che governare è troppo difficile per l’uomo qualsiasi.
Crediti
Similari
⋮ Agli eroi dimenticati e ai vagabondi ⋮
Miguel de Cervantes ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
A tutti gli illusi, a quelli che parlano al vento. Ai pazzi per amore, ai visionari, a coloro che darebbero la vita per realizzare un sogno. Ai reietti, ai respinti, agli esclusi. Ai folli veri o presunti. Agli uomini di cuore, a coloro che si ostinano a ⋯
⋮ Sii quello che sei ⋮
Peter Altenberg ⋮ Schiele Art ⊚
Sii quello che sei, non essere mai quello che gli altri esigono proditoriamente da te! Poiché essi non esigono altro da te se non la impudica toilette delle loro vanità, soltanto per non sentirsi ridicoli davanti a te! Ti impongono di sottometterti a loro⋯
⋮ Evitare la bestialità ⋮
Schiele Art ⋮ Vasilij Grossman ⊚
C’è un dono superiore rispetto a quello dei geni della scienza e della letteratura, dei poeti e degli scienziati. Tra le persone di talento, se non di genio, tra i virtuosi delle formule matematiche, del verso poetico, della frase musicale, dello scalpell⋯
⋮ L’abbraccio: opera che parla ai nostri giorni ⋮
Articoli ⋮ Daniel di Schuler ⋮ Schiele Art ⊚
A bocca aperta. Sara rimasto così, Gustav Klimt, vedendo quei fogli dell’album. Come Perugino quando Raffaello gli avrà mostrato quel che papà gli aveva insegnato. Come chi avrà sentire suonare l’ancor più giovane Mozart. Come tutti quelli cui capita di t⋯
⋮ Il mio discorso su Amore ⋮
Filosofia ⋮ Platone ⋮ Schiele Art ⊚
Ciascuno di noi è dunque come un contrassegno d’uomo, tagliato com’è, a somiglianza delle sogliole, da uno in due; e cerca quindi sempre il contrassegno a lui corrispondente. Ora, tutti quegli uomini che sono frazione del sesso comune, quello che allora s⋯
⋮ L’essenza del sacrificio ⋮
Filosofia ⋮ Martin Heidegger ⋮ Schiele Art ⊚
il sacrificio non tollera alcun calcolo in base al quale ogni volta lo si conteggia solo per la sua utilità o inutilità, siano gli scopi elevati o bassi. Un simile conteggio deturpa l’essenza del sacrificio. La brama di scopi turba la chiarezza dello spir⋯

Miguel de Cervantes ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
A tutti gli illusi, a quelli che parlano al vento. Ai pazzi per amore, ai visionari, a coloro che darebbero la vita per realizzare un sogno. Ai reietti, ai respinti, agli esclusi. Ai folli veri o presunti. Agli uomini di cuore, a coloro che si ostinano a ⋯

Peter Altenberg ⋮ Schiele Art ⊚
Sii quello che sei, non essere mai quello che gli altri esigono proditoriamente da te! Poiché essi non esigono altro da te se non la impudica toilette delle loro vanità, soltanto per non sentirsi ridicoli davanti a te! Ti impongono di sottometterti a loro⋯

Schiele Art ⋮ Vasilij Grossman ⊚
C’è un dono superiore rispetto a quello dei geni della scienza e della letteratura, dei poeti e degli scienziati. Tra le persone di talento, se non di genio, tra i virtuosi delle formule matematiche, del verso poetico, della frase musicale, dello scalpell⋯

Articoli ⋮ Daniel di Schuler ⋮ Schiele Art ⊚
A bocca aperta. Sara rimasto così, Gustav Klimt, vedendo quei fogli dell’album. Come Perugino quando Raffaello gli avrà mostrato quel che papà gli aveva insegnato. Come chi avrà sentire suonare l’ancor più giovane Mozart. Come tutti quelli cui capita di t⋯

Filosofia ⋮ Platone ⋮ Schiele Art ⊚
Ciascuno di noi è dunque come un contrassegno d’uomo, tagliato com’è, a somiglianza delle sogliole, da uno in due; e cerca quindi sempre il contrassegno a lui corrispondente. Ora, tutti quegli uomini che sono frazione del sesso comune, quello che allora s⋯

Filosofia ⋮ Martin Heidegger ⋮ Schiele Art ⊚
il sacrificio non tollera alcun calcolo in base al quale ogni volta lo si conteggia solo per la sua utilità o inutilità, siano gli scopi elevati o bassi. Un simile conteggio deturpa l’essenza del sacrificio. La brama di scopi turba la chiarezza dello spir⋯
Aggiungi un commento