In ricordo dei magnifici tempi vivi, e di un gruppo questo di Filosofia e Scienza davvero a me caro, anche perché è stato il punto d’incontro con molti dei miei amici fra i più rilevanti. Amministratori davvero eccellenti e di una tale intelligenza vista l’età, che a suo tempo scambiai per quasi coetanei, poveri loro per non dire povera me scherzo, ricchi tutti, a scanso di età, nel prevalere della mente prima che del pensiero, che un’età non ha. E laddove si lascia l’intelligenza spaziare, si mostra un’altra filosofia un po’ più inaspettata, quella del gioco e della burla, per come parve a noi poi, ma non agli altri che presero sul serio sta cosa. Questo per dire che ogni cosa ha il suo lato serio o giocoso, tutto dipende da come la si vede e la si vive. E che la filosofia è ovunque, e anche nei momenti di distrazione lei se ne esce così, e a nostra insaputa nel mentre si sta giocando… e allora che fare prenderla sul serio? Sempre e Mai! Come te sbagli così? E l’anima esiste, eh se esiste, esiste tutto ciò che è nominale e dunque aggiungendo le, suffisso, prefisso sta roba grammaticale qua, pure l’anima-le.

• Articoli ⋮ Filosofia ⋮ Gianni Vattimo ⊚
Nietzsche, accompagnato dalla sua cattiva reputazione di pensatore dei nazisti, fu poi riconsiderato, agli inizi degli anni ’60 del ventesimo secolo, da quel movimento che prese il nome: Nietzsche-Renaissance o il rinascimento nietzscheano, e soprattutto ⋯ BR>

• Carlo Sini ⋮ Filosofia ⊚
Il dibattito sulla oggettività e il cosiddetto pensiero forte del nuovo realismo ha trovato ampio spazio soprattutto sul quotidiano «la Repubblica». Può essere utile partire di qui, perché è vero che gli articoli di giornale non consentono quella articola⋯ BR>

• Arthur Schopenhauer ⋮ Filosofia ⋮ Schiele Art ⊚
21.° Per mettersi fra la gente è utile portar seco una buona provvista di circospezione e d’indulgenza; la prima ci garantirà dai danni e dalle perdite, l’altra dalle contese e dagli alterchi. Chi è chiamato a vivere fra gli uomini non deve respingere in ⋯ BR>

• Arthur Schopenhauer ⋮ Filosofia ⊚
La discussione sull’onore sarà molto più difficile e molto più lunga di quella sul grado. Prima di tutto dovremo definirlo. Se a tal uopo dicessi: «L’onore è la coscienza esterna, e la coscienza è l’onore interno», la definizione potrebbe forse piacere a ⋯ BR>

• Arthur Schopenhauer ⋮ Filosofia ⊚
Voltaire ha detto mirabilmente bene: Qui n’a pas l’esprit de son âge De son âge a tout le malheur. Converrà dunque che, per chiudere queste considerazioni eudemonologiche, gettiamo uno sguardo sulle modificazioni che l’età porta in noi. In tutto il corso ⋯ BR>

• Arthur Schopenhauer ⋮ Doré Gallery ⋮ Filosofia ⊚
4.° Il manovale che aiuta a fabbricare un edifizio, non ne conosce il progetto, o non l’ha sempre sotto gli occhi; tale è pure la posizione dell’uomo mentre è occupato a dividere uno per uno i giorni e le ore della sua esistenza in rapporto all’insieme de⋯ BR>
Ancora nessun commento