Mi pareva un secondo LaocoonteUna cosa del genere sicuramente non la vedrò mai più! Il signor presidente è arrivato nel nostro reparto in cerca d’un qualche atto. Salì di persona con un piede sulla scala e quando poi lo tolse lo mise sul piede del signor Hlaváček. Questo vecchio asino per rispetto non volle dirgli che gli stava sul piede. Mi pareva un secondo Laocoonte; nel suo viso c’era un immenso dolore, ma nonostante questo non ne spariva il doveroso sorriso accademico del piccolo impiegato. Finalmente il signor presidente s’accorse che qualcuno gli stava dietro; volle sgridare il maleducato, ma notò che non aveva sotto di sé un lembo del pacco degli atti, bensì un estraneo piede servile. – Oh, pardon! – disse con un amabile sorriso. E il signor Hlaváček sorridendo nel suo grande dolore se n’andò zoppicante verso la sua scrivania, vero esempio di plastica nobile e commovente. Gli altri certamente lo invidiavano. Chissà quando gli gioverà?

Crediti
 Jan Neruda
 I racconti di Malá Strana
 Pinterest •   • 



Tags correlati

  • Antico vincolo con la magia e la religione
    Antico vincolo con la magia e la religione

    Quando il gruppo del Laocoonte venne alla luce nel 1506, gli artisti e gli amatori d'arte ne furono letteralmente sconcertati. Vi è raffigurata la drammatica scena descritta anche nell'Eneide...