Arrivava elegante, veloce,
senza fretta e con un sorriso,
e io, che sento con la testa,
scrissi subito la poesia giusta.
senza fretta e con un sorriso,
e io, che sento con la testa,
scrissi subito la poesia giusta.
In essa non parlo di lei
né, come adulta bambina,
svoltava l’angolo di quella via,
che è l’eterno angolo…
che è l’eterno angolo…
Nella poesia parlo del mare,
delle onde e del mio struggimento.
La leggo per ricordare
e una figura che svolta l’angolo
mi piange nel mare.
Crediti
Similari
⋮ Acquisire oggettività ⋮
Fernando Pessoa ⋮ Frammenti ⊚
Sebbene io appartenga, per anima, al linguaggio dei romantici, non trovo pace se non nella lettura dei classici. Il loro stesso rigore, attraverso cui si esprime la chiarezza, mi conforta non so bene di cosa. Colgo in essi un’impressione alacre di vita am⋯
⋮ La visita al convalescente ⋮
Poesie ⋮ Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
È il 1976 e la Rivoluzione è stata sconfitta ma noi ancora non lo sappiamo. Abbiamo 22, 23 anni. Io e Mario Santiago camminiamo lungo una strada in bianco e nero. Alla fine della strada, in un palazzo che sembra uscito da un film degli anni Cinquanta c’è ⋯
⋮ L’ultimo Selvaggio ⋮
Poesie ⋮ Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
Uscii dall’ultimo spettacolo nelle strade vuote. Lo scheletro mi passò accanto, tremando, appeso all’asta di un camion della spazzatura. Grandi berretti gialli celavano il volto dei netturbini, ma anche così credetti di riconoscerlo: un vecchio amico. Ecc⋯
⋮ L’ultimo canto d’amore di “El Chorito” ⋮
Poesie ⋮ Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
Sudamericano in terra di goti, questo è il mio canto d’addio ora che gli ospedali tralasciano le colazioni e le ore del tè con un’insistenza che non posso che attribuire alla morte. Svaniti i crepuscoli lungamente studiati, finiti i giochi dilettevoli che⋯
⋮ Parlo di noi ⋮
Poesie ⊚
Perché noi cerchiamo qualcosa che non sia stato, o non sia stato a quel modo, non parlo d’ideali, ne serbiamo un guardaroba completo diviso per stagioni, io parlo della vita, la vita che ripete, oggi, i suoi gesti uguali, incapaci di stupore, ha sorrisi a⋯
⋮ Cosa si pensa del mare ⋮
Jacques Prévert ⋮ Poesie ⊚
Per l’annegato la morte è il mare e per il mare l’annegato è forse un po’ della sua vita. Ma se domandate all’annegato cosa pensa del mare se gli domandate il suo parere sulla vita della morte e l’amore della vita sulla morte della vita sulla vita dell’am⋯

Fernando Pessoa ⋮ Frammenti ⊚
Sebbene io appartenga, per anima, al linguaggio dei romantici, non trovo pace se non nella lettura dei classici. Il loro stesso rigore, attraverso cui si esprime la chiarezza, mi conforta non so bene di cosa. Colgo in essi un’impressione alacre di vita am⋯

Poesie ⋮ Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
È il 1976 e la Rivoluzione è stata sconfitta ma noi ancora non lo sappiamo. Abbiamo 22, 23 anni. Io e Mario Santiago camminiamo lungo una strada in bianco e nero. Alla fine della strada, in un palazzo che sembra uscito da un film degli anni Cinquanta c’è ⋯

Poesie ⋮ Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
Uscii dall’ultimo spettacolo nelle strade vuote. Lo scheletro mi passò accanto, tremando, appeso all’asta di un camion della spazzatura. Grandi berretti gialli celavano il volto dei netturbini, ma anche così credetti di riconoscerlo: un vecchio amico. Ecc⋯

Poesie ⋮ Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
Sudamericano in terra di goti, questo è il mio canto d’addio ora che gli ospedali tralasciano le colazioni e le ore del tè con un’insistenza che non posso che attribuire alla morte. Svaniti i crepuscoli lungamente studiati, finiti i giochi dilettevoli che⋯

Poesie ⊚
Perché noi cerchiamo qualcosa che non sia stato, o non sia stato a quel modo, non parlo d’ideali, ne serbiamo un guardaroba completo diviso per stagioni, io parlo della vita, la vita che ripete, oggi, i suoi gesti uguali, incapaci di stupore, ha sorrisi a⋯

Jacques Prévert ⋮ Poesie ⊚
Per l’annegato la morte è il mare e per il mare l’annegato è forse un po’ della sua vita. Ma se domandate all’annegato cosa pensa del mare se gli domandate il suo parere sulla vita della morte e l’amore della vita sulla morte della vita sulla vita dell’am⋯
Aggiungi un commento