Ogni cosa che possiede proprietà non è soltanto bene, ma anche altro. E dunque non è un bene completo, né è bene sempre e sotto tutti gli aspetti. Tutto ciò che possiede proprietà è miscuglio di bene e male. Il bene non ha alcuna proprietà, se non quella di essere il bene. È il vuoto? È negativo? Sì, finché non vi orientiamo la nostra totale attenzione. […] è la notte oscura di san Giovanni della Croce, presente anche in Platone.
Alla fine questo vuoto si manifesta come l’unica realtà veramente reale, e già durante la notte oscura se ne avverte a tratti il presentimento. Ma quali stimoli si hanno in questa notte? Solo l’insufficienza di ogni bene.
Articoli simili
Importazione di usanze greche a Roma
11/11/2023Rispetto all’omosessualità maschile in particolare c’era già una plaudente accettazione nel mondo greco e quando i romani lo conquistarono con le armi si invaghirono di quelle usanze.
La Ricerca della Verità: Una Ricerca di Consistenza
16/08/2023Che cosa intende Platone quando dice: Dunque il mio e il tuo consenso sarà il termine della verità? Questo punto è fondamentale. Il trovarsi d’accordo su qualcosa non assicura la verità della certezza comune. La verità che può venire cercata con il dialogo è ancora la verità di questa ricerca, mentre l’effettiva ricerca della verità…
Infelice storia mondiale
27/12/2022Io vedo il mondo con gli occhi di un artista; e sebbene ritenga di avere una mentalità democratica, la mia rimane pur sempre una sensibilità prettamente aristocratica, in quanto riesco ad amare la qualità in ogni sua manifestazione, ma non la quantità.
Ancora nessun commento