La parola proferita e non accompagnata dalla propria essenza, ma rigurgitata all’esterno, verso un dove o un chi, non si sa, torna indietro come un boomerang, in quel circolo vizioso interno, che annienta l’essere, per largire la sua parvenza; un nulla in circolo, come la stessa parola, espropriata del suo significato autentico, quando non diventa gesto, fatto, modo di essere.
Similari
⋮ La tomba di Donna Vittoria ⋮
Anonimo ⋮ Lettere ⊚
Il nostro narratore, a questo punto si alzò, e ci chiese che, se volevamo vedere la tomba di Donna Vittoria, c’eravamo seduti sopra, era nell’ossario del cimitero; se cercavamo una foto, lei, sulla tomba, non ce l’ha mai avuta. E poi sempre con quel tono ⋯
⋮ Pater Noster ⋮
Anna Maria Tocchetto ⋮ Percorsi ⊚
Dalla tua poltrona dominavi il mondo. Solo il tuo punto di vista era giusto. Tu eri per me misura delle cose. Ai miei occhi assumevi l’aspetto enigmatico dei tiranni, la cui Legge si fonda sulla loro persona, non sul pensiero. • Frank Kafka • L’Edipo non ⋯
⋮ Apollo e Dafne ⋮
Elisa Saviani ⋮ Percorsi ⊚
Si tratta di una delle sculture giovanili del Bernini, eseguite per il cardinale Scipione Borghese. L’artista ha qui tentato di rendere il movimento in scultura, operazione assai difficile considerata la natura stessa del mezzo utilizzato. Tuttavia egli h⋯
⋮ Atto Puro ⋮
Henry Miller ⋮ Percorsi ⊚
Scrivere meditai, deve essere un atto privo di volontà. La parola, come una corrente profonda dell’oceano, deve emergere alla superficie per un proprio impulso. Non molti mesi fa avevo terminato il mio primo libro nello studio di Ulric …il libro sui dodic⋯
⋮ Eros da contenuto alla forma che si presta ⋮
José Saramago ⋮ Percorsi ⊚
Le sculture iniziate, avvolte come spettri in bianche tele, in sacchi di plastica traslucidi, che all’interno condensano la respirazione della creta, attendono il gesto delicato che le spogli come un corpo vivo e le mani capaci, nel medesimo gesto, di sch⋯

Anonimo ⋮ Lettere ⊚
Il nostro narratore, a questo punto si alzò, e ci chiese che, se volevamo vedere la tomba di Donna Vittoria, c’eravamo seduti sopra, era nell’ossario del cimitero; se cercavamo una foto, lei, sulla tomba, non ce l’ha mai avuta. E poi sempre con quel tono ⋯

Anna Maria Tocchetto ⋮ Percorsi ⊚
Dalla tua poltrona dominavi il mondo. Solo il tuo punto di vista era giusto. Tu eri per me misura delle cose. Ai miei occhi assumevi l’aspetto enigmatico dei tiranni, la cui Legge si fonda sulla loro persona, non sul pensiero. • Frank Kafka • L’Edipo non ⋯

Elisa Saviani ⋮ Percorsi ⊚
Si tratta di una delle sculture giovanili del Bernini, eseguite per il cardinale Scipione Borghese. L’artista ha qui tentato di rendere il movimento in scultura, operazione assai difficile considerata la natura stessa del mezzo utilizzato. Tuttavia egli h⋯

Henry Miller ⋮ Percorsi ⊚
Scrivere meditai, deve essere un atto privo di volontà. La parola, come una corrente profonda dell’oceano, deve emergere alla superficie per un proprio impulso. Non molti mesi fa avevo terminato il mio primo libro nello studio di Ulric …il libro sui dodic⋯

José Saramago ⋮ Percorsi ⊚
Le sculture iniziate, avvolte come spettri in bianche tele, in sacchi di plastica traslucidi, che all’interno condensano la respirazione della creta, attendono il gesto delicato che le spogli come un corpo vivo e le mani capaci, nel medesimo gesto, di sch⋯
Aggiungi un commento