Molti anziani sono morti nelle loro case
Il tasso di letalità potrebbe essere legato alla risposta dei vari sistemi sanitari. Quello tedesco può vantare il più alto numero di terapie intensive. In Italia all’inizio dell’epidemia avevamo poco più di 5000 ventilatori meccanici, e gli ospedali delle zone più colpite (in primis il lodigiano, Cremona, Brescia e poi Bergamo) sono andati presto in tilt. Molti anziani sono morti nelle loro case, come raccontato da medici e politici, senza la possibilità di essere intubati e, forse, salvati. In Germania ci sono ben 28 mila terapie intensive, e il governo federale punta a raddoppiarli (grazie ai produttori tedeschi) in pochi mesi. «Qui siamo all’inizio dell’epidemia» chiude Wieler «e possiamo ancora garantire che le persone gravemente malate possano essere curate in ospedale». È probabile che la Germania riesca a non saturare mai le sue strutture.

Crediti
 Emiliano Fittipaldi
 SchieleArt •   • 




Quotes casuali

T'amo senza sapere come, né quando, né da dove. T'amo direttamente senza problemi né orgoglio. Così ti amo perché non so amare che così, così vicino che la tua mano sul mio petto è la mia stessa, così vicino che si chiudono i tuoi occhi col sonno mio.citando una poesia di Pablo Neruda Tom Shadyac
Cit. dal film Patch Adams
Non sono giovane, e non sarò mai vecchia. Appartengo ad una tribù di donne che possiedono il riso delle bambine e il ghigno insolente delle vecchie, capelli lunghi e liberi, e occhi antichi come la Terra, dove la bellezza interiore non finisce. Sorelle di uomini che hanno lo spirito del lupo e dell'aquila, gioiosi folletti che non hanno mai smesso di giocare. Esseri che attraversano il tempo, in costante movimento, ardenti di curiosità. Non ho e non avrò mai l'età che indicano i documenti, perché non sono giovane e non sarò mai vecchia. Io Sono Eterna.Maram al-Masri
Il concetto di realtà è sempre filtrato attraverso l'esperienza individuale e la percezione personaleGiovanni Reale
Il concetto di realtà