Monaco I (Frammento)Il dipinto intitolato Mönch (Fragment) è stato realizzato da Egon Schiele nel 1913, con l’utilizzo di olio su tela. Il dipinto misura 140,2 x 109,2 cm ed è stato posseduto da diverse persone nel corso degli anni, tra cui Felix Albrecht Harta di Vienna, Broncia Koller-Pinell di Vienna e Hugo, Rupert e Silvia Koller, figli della prima. Successivamente il dipinto è stato posseduto da Bruno Grimschitz di Vienna, Viktor Fogarassy di Graz e infine è stato acquisito da una collezione privata negli Stati Uniti d’America.

Il dipinto è stato esposto presso la Neue Galerie di New York nel 2005-2006 in una mostra intitolata Egon Schiele: The Ronald S. Lauder and Serge Sabarsky Collections e il dipinto è stato catalogato come numero P18B e illustrato.

Secondo la letteratura su Schiele, questo dipinto potrebbe essere un frammento del dipinto abbandonato Conversion o del dipinto proposto come pendant Encounter.

Il dipinto raffigura un monaco, rappresentato come un uomo anziano, con un’espressione sgradevole sul viso. Il monaco è vestito con una tonaca nera e tiene tra le mani un oggetto non identificabile. L’uso del colore in questo dipinto è molto scuro, con tonalità di nero e grigio che creano un’atmosfera tetra e angosciante.

In sintesi, Mönch (Fragment) è un dipinto di Egon Schiele che raffigura un monaco anziano con un’espressione sgradevole sul viso. Il dipinto è stato posseduto da diverse persone nel corso degli anni ed è stato esposto presso la Neue Galerie di New York nel 2005-2006. La natura frammentaria del dipinto e la sua relazione con altri dipinti di Schiele hanno suscitato l’interesse degli studiosi dell’arte.

Genere letterario: Storia dell’arte

Crediti
 Joe Conta
 Disegni di Schiele
 SchieleArt •  Monk I (Fragment) • 




Quotes casuali

Non appartieni alla tua famiglia, non appartieni al tuo partner, non appartieni ai tuoi genitori, non appartieni alla società, non appartieni al mondo, non appartieni a niente e a nessuno.
E se trovi il coraggio di guardarti dentro, in profondità, liberandoti da tutte le ideologie, credenze, condizionamenti ed illusioni, scoprirai di non appartenere neanche a te stesso, a questa struttura psicosomatica composta da corpo, mente, energia, emozioni.
Tu appartieni all'universo, sei un essere universale, sei sempre stato libero.
Roberto Potocniak
Io sono tutto alla volta, ma non farei tutto allo stesso tempo. Io sono un uomo: amo la morte e amo la vita.Egon Schiele
Il male non cresce mai così bene come quando ha un ideale davanti a sé.Karl Kraus