Mondo delle fiabe
Il disegno intitolato Water Sprites II (Fairy-Tale World) di Egon Schiele è stato realizzato nel 1908 con gouache, pittura metallica, inchiostro e matita colorata su carta. L’opera, che misura 20,7 x 50,6 cm, rappresenta due creature acquatiche in una fantasia onirica, tipica del mondo delle fiabe. Il disegno è firmato e datato in basso a destra.

Il disegno è passato attraverso diverse mani nel corso degli anni: nel 1959 è stato venduto all’asta dalla casa d’aste Dorotheum con il numero di lotto 235, nel 1972 è stato in possesso di Roland Rainer di Vienna e dal 2018 fa parte della collezione Heidi Horten.

L’opera è stata esposta in diverse mostre, tra cui Gustav Klimt und Egon Schiele zum Gedächtnis ihres Todes vor 50 Jahren presso la Graphische Sammlung Albertina di Vienna nel 1968, 150 Jahre Gustav Klimt presso il Belvedere di Vienna nel 2012 e WOW! The Heidi Horten Collection presso il Leopold Museum di Vienna nel 2018.

L’opera è stata citata in diverse pubblicazioni, tra cui Egon Schielès Portraits di Alessandra Comini, Egon Schiele 1890-1918 di Erwin Mitsch, L’Opera di Schiele di Gianfranco Malafarina e Egon Schielès Women di Jane Kallir.

In sintesi, Water Sprites II (Fairy-Tale World) di Egon Schiele è un disegno che rappresenta due creature acquatiche in una fantasia onirica, realizzato nel 1908 con gouache, pittura metallica, inchiostro e matita colorata su carta. L’opera ha attraversato diverse mani nel corso degli anni e ha partecipato a diverse mostre ed è stata citata in diverse pubblicazioni.

Crediti
 Joe Conta
 Disegni di Schiele
 SchieleArt •  Water Sprites II (Fairy-Tale World) •