Amore e protezioneEra più bella del sole
e io non avevo ancora sedici anni.
Ventiquattro ne sono passati
ed è ancora al mio fianco.
A volte la vedo camminare
sulle montagne: è l’angelo custode
delle nostre preghiere.
È il sogno che ancora ritorna
con la promessa e il fischio.
Il fischio che ci chiama
e che ci perde.
Nei suoi occhi vedo i volti
di tutti i miei amori perduti.
Ah, Musa, proteggimi,
le dico, nei giorni terribili
dell’incessante avventura.
Non separarti mai da me.
Proteggi i miei passi e i passi
di mio figlio Lautaro.
Lasciami sentire un’altra volta
la punta delle tue dita sulla mia spalla,
spronandomi, quando tutto sarà scuro,
quando tutto sembrerà perduto.
Lasciami sentire nuovamente il fischio.
Sono il tuo fedele amante
anche se a volte il sonno
mi tiene lontano da te.
Tu sei anche la regina dei sogni.
La mia amicizia è tua ogni giorno
e un giorno o l’altro
la tua amicizia mi raccoglierà
dalla terra incolta dell’oblio.
E benché tu arrivi
quando io me ne vado,
in fondo siamo amici
inseparabili.
Musa, ovunque desideri
che io vada,
vieni anche tu.
Ti ho vista negli ospedali
e nella fila
dei prigionieri politici.
Ti ho vista negli occhi terribili
di Edna Lieberman
e nei vicoli
dei delinquenti.
E sempre mi hai protetto!
Nella sconfitta e nella lacerazione.
Nelle relazioni morbose
e nella crudeltà,
sei sempre rimasta con me.
E anche se gli anni passano
e il Roberto Bolaño dell’Alameda
e della Librería de Cristal
si trasforma,
si irrigidisce,
diventa più tonto e più vecchio
tu rimarrai sempre bella.
Più del sole
e delle stelle.
Musa, ovunque
tu vada
io sono con te.
Seguo la tua scia luminosa
attraverso la lunga notte.
Senza curarmi degli anni
o della malattia.
Senza badare al dolore
o alla fatica che devo fare
per seguirti.
Perché con te posso attraversare
i grandi spazi desolati
e troverò sempre la porta
che mi riconduce
alla Chimera,
perché tu sei con me,
Musa,
più bella del sole
e più bella
delle stelle.

Crediti
 Roberto Bolaño
 I cani romantici
  trad. Francesco Marotta
 SchieleArt •   • 




Quotes per Roberto Bolaño

Nella sala di lettura dell'inferno Nel circolo
degli appassionati di fantascienza
Nei cortili brinati Nei dormitori pubblici
Nelle strade ghiacciate Quando tutto sembra più chiaro
E ogni istante è migliore e meno importante
Con una sigaretta tra le labbra e con paura A volte
gli occhi verdi E ventisei anni Per servirvi.  I cani romantici

Detective indaffarato … Città straniere
con teatri dal nome greco
i ragazzi di Maiorca si suicidarono
sulla balconata alle quattro del mattino
le ragazze si affacciarono udendo il primo sparo
Dioniso Apollo Venere Ercole…
Con varietà L'alba
sopra gli edifici allineati
Un tizio che ascolta le notizie dentro l'auto
e la pioggia che picchietta sopra la carrozzeria
Orfeo…  I cani romantici

Poeti troiani
più nulla di quello che poteva essere vostro
esiste
Né templi né giardini
né poesia
Siate liberi
ammirevoli poeti troiani.

Vivevo di quel che avevo risparmiato durante l'estate e anche se non spendevo quasi niente i miei risparmi si andavano assottigliando con il passare dell'autunno. Fu forse questo a spingermi a partecipare al Concorso Nazionale di Letteratura di Alcoy, aperto a scrittori di lingua spagnola, non importa quale fosse la loro nazione o luogo di residenza.  Chiamate telefoniche

E anche se alcune notti non posso evitare di chiedermi perché doveva toccare proprio a me, alla fine ho accettato il mio destino. Essere soli rafforza. Lo disse Nietzsche (...). Essere soli rafforza. Santa verità. E conforto per gli stolti, perché anche se vorrei essere accompagnato, questo è il momento in cui nessuno si avvicina alla mia ombra.


Parole chiavi per Musa

  • Egon Schiele
    La bellezza di maturare

    Riflessione sulla bellezza di crescere: la vita come accumulo di sapere ed esperienza, con il rimpianto di perderla alla morte, nonostante la saggezza acquisita.

  • Egon Schiele
    Emozioni al cinema: trappola emotiva

    Un regista riflette su Amore a prima vista di Szymborska, esplorando coincidenze creative e il potere emotivo del cinema e della poesia nel toccare l'animo umano.

  • Egon Schiele
    Viaggio nel Medioevo con Le mille e una notte

    Le mille e una notte: Schehrezade narra storie al re Schahriar per salvarsi, intrecciando mito, erotismo e avventura in un viaggio nel Medioevo orientale.

  • Egon Schiele - Paesaggio con Corvi
    Un presagio espressionista tra terra e cielo

    Analisi di *Paesaggio con Corvi* di Egon Schiele, un'opera che esplora la ciclicità della vita, il legame uomo-natura e la transitorietà dell'esistenza attraverso uno stile espressionista.

  • Gustave Doré ⋯ Il giudizio di Salomone
    Da lì cominciò la loro fortuna

    Racconto nostalgico di un lottatore nero, il Ned di Martin, e del suo ruolo nella storia familiare, tra schiavitù e ricordi di un mondo in declino

Riferimenti