Nei tempi oscuri Non si dirà: quando il noce si scuoteva nel vento ma: quando l’imbianchino calpestava i lavoratori. Non si dirà: quando il bambino faceva saltare il ciottolo piatto sulla rapida del fiume ma: quando si preparavano le grandi guerre. Non si dirà: quando la donna entrò nella stanza ma: quando le grandi potenze si allearono contro i lavoratori. Tuttavia non si dirà: i tempi erano oscuri ma: perché i loro poeti hanno taciuto?

Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
Il maestro del tempio Kennin era Mokurai, Tuono Silenzioso. Aveva un piccolo protetto, un certo Toyo, un ragazzo appena dodicenne. Toyo vedeva che i discepoli più grandi andavano ogni mattina e ogni sera nella stanza del maestro per essere istruiti nel Sa⋯

Poesie ⋮ Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
È il 1976 e la Rivoluzione è stata sconfitta ma noi ancora non lo sappiamo. Abbiamo 22, 23 anni. Io e Mario Santiago camminiamo lungo una strada in bianco e nero. Alla fine della strada, in un palazzo che sembra uscito da un film degli anni Cinquanta c’è ⋯

Poesie ⋮ Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
Una donna intelligente. Una donna bella. Conosceva tutte le varianti, tutte le possibilità. Lettrice degli aforismi di Duchamp e dei racconti di Defoe. In genere con un autocontrollo invidiabile, Tranne quando era depressa e si ubriacava, Cosa che poteva ⋯

Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯

Anna Martinenghi ⋮ Schiele Art ⊚
La stanza è buia ormai; forse la lampada si è spenta o il sole è tramontato fuori dalla finestra aperta. Con un occhio solo è difficile distinguere i particolari. Vorrei i suoi occhiali neri, per vedere meglio, ma so che non mi darà questa soddisfazione. ⋯

Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
Daiju fece visita al maestro Baso in Cina. Baso domandò: «Che cosa cerchi?». «L’Illuminazione» rispose Daiju. «Tu hai la tua stanza del tesoro. Perché vai in giro a cercare?» domandò Baso. Daiju domandò: «Dov’è la mia stanza del tesoro?». Baso rispose: a ⋯
Aggiungi un commento