Il problema della filosofia consiste in ispiegare come una cosa possa essere oggetto di conoscere. Ora ecco, che l’imperfezion del linguaggio non m’aiutò tampoco ad esprimere ciò che volevo con precisione; perocché dicendo cosa
, ho già detto oggetto
; e se una cosa è un oggetto, non v’ha certo più difficoltà a spiegare come un oggetto possa essere un oggetto.
Ma io volevo parlare di una cosa in quel modo di essere ch’ell’ha, prima che sia fatta oggetto di conoscere, ossia prescindendo al tutto dalla sua oggettività. E per esprimere la cosa
secondo tal sua maniera d’esistere non oggettiva, niuna lingua fornisce parola alcuna, perocché tutte le parole sono state imposte alle cose in quanto queste erano già divenute oggetti di conoscere, né potea farsi altramente.
Il problema gnoseologico
a cura di Giulio Bonafede
SchieleArt • De Agostini Self-Portrait with Fruit • 1912
Ancora nessun commento