Non vado mai a pezzi, perché non sono mai tutto intero.
Crediti
Similari
⋮ Valorizza quello che puoi dare ⋮
Anonimo ⋮ Schiele Art ⊚
Umano, vedo che stai piangendo perché è arrivato il mio momento. Non piangere, per favore, ti voglio spiegare alcune cose. Tu sei triste perché me ne sono andato, ma io invece sono felice perché ti ho conosciuto. Quanti come me ogni giorno muoiono senza a⋯
⋮ Medici della civilizzazione ⋮
Filosofia ⋮ Gilles Deleuze ⋮ Schiele Art ⊚
Il mondo originario è un puro sfondo, o piuttosto un senza-sfondo fatto di materie non-formate, pezzi o abbozzi, attraversato da funzioni non-formali, atti o dinamismi energetici che non rinviano nemmeno a soggetti costituiti. I personaggi vi sono come al⋯
⋮ Dialogo Zen ⋮
Filosofia ⋮ Mujū Ichien ⋮ Schiele Art ⊚
Gli insegnanti di Zen abituano i loro giovani allievi a esprimersi. Due templi Zen avevano ciascuno un bambino che era il prediletto tra tutti. Ogni mattina uno di questi bambini, andando a comprare le verdure, ncontrava l’altro per la strada. «Dove vai?»⋯
⋮ L’essenza del testo ⋮
Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯
⋮ Musa ⋮
Poesie ⋮ Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
Era più bella del sole e io non avevo ancora sedici anni. Ventiquattro ne sono passati ed è ancora al mio fianco. A volte la vedo camminare sulle montagne: è l’angelo custode delle nostre preghiere. È il sogno che ancora ritorna con la promessa e il fisch⋯
⋮ Preferisco leggere per terra ⋮
Ingeborg Bachmann ⋮ Schiele Art ⊚
I libri? Sì, leggo molto, ho sempre letto molto. No, non so se ci intendiamo. Preferisco leggere per terra, anche a letto, quasi sempre sdraiata, no, qui non si tratta tanto dei libri, ha a che fare soprattutto con la lettura, col nero sul bianco, con le ⋯

Anonimo ⋮ Schiele Art ⊚
Umano, vedo che stai piangendo perché è arrivato il mio momento. Non piangere, per favore, ti voglio spiegare alcune cose. Tu sei triste perché me ne sono andato, ma io invece sono felice perché ti ho conosciuto. Quanti come me ogni giorno muoiono senza a⋯

Filosofia ⋮ Gilles Deleuze ⋮ Schiele Art ⊚
Il mondo originario è un puro sfondo, o piuttosto un senza-sfondo fatto di materie non-formate, pezzi o abbozzi, attraversato da funzioni non-formali, atti o dinamismi energetici che non rinviano nemmeno a soggetti costituiti. I personaggi vi sono come al⋯

Filosofia ⋮ Mujū Ichien ⋮ Schiele Art ⊚
Gli insegnanti di Zen abituano i loro giovani allievi a esprimersi. Due templi Zen avevano ciascuno un bambino che era il prediletto tra tutti. Ogni mattina uno di questi bambini, andando a comprare le verdure, ncontrava l’altro per la strada. «Dove vai?»⋯

Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯

Poesie ⋮ Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
Era più bella del sole e io non avevo ancora sedici anni. Ventiquattro ne sono passati ed è ancora al mio fianco. A volte la vedo camminare sulle montagne: è l’angelo custode delle nostre preghiere. È il sogno che ancora ritorna con la promessa e il fisch⋯

Ingeborg Bachmann ⋮ Schiele Art ⊚
I libri? Sì, leggo molto, ho sempre letto molto. No, non so se ci intendiamo. Preferisco leggere per terra, anche a letto, quasi sempre sdraiata, no, qui non si tratta tanto dei libri, ha a che fare soprattutto con la lettura, col nero sul bianco, con le ⋯
Aggiungi un commento