Imitare le qualità e le caratteristiche altrui è molto più vergognoso del portare abiti altrui: perché è il giudizio della propria nullità espresso da se stessi.
Crediti
Similari
⋮ Giudizio della propria nullità ⋮
Arthur Schopenhauer ⋮ Filosofia ⊚
Una volta che siamo perfettamente consapevoli delle nostre forze e risorse non tenteremo neanche di dimostrare forze che non abbiamo, non giocheremo con falsa moneta, perché tale ciurmeria finisce presto col fallire il suo scopo. Infatti, dato che tutto l⋯
⋮ Piccola è la porzione di vita che viviamo ⋮
Articoli ⋮ Filosofia ⋮ Lucio Anneo Seneca ⋮ Schiele Art ⊚
La maggior parte dei mortali, o Paolino, si lagna per la cattiveria della natura, perché siamo messi al mondo per un esiguo periodo di tempo, perché questi periodi di tempo a noi concessi trascorrono così velocemente, così in fretta che, tranne pochissimi⋯
⋮ L’essenza del testo ⋮
Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯
⋮ Forza galvano-chimica della società ⋮
Karl Marx ⋮ Schiele Art ⋮ Società ⊚
Ciò che mediante il denaro è a mia disposizione, ciò che io posso pagare, ciò che il denaro può comprare, quello sono io stesso, il possessore del denaro medesimo. Quanto grande è il potere del denaro, tanto grande è il mio potere. Le caratteristiche del ⋯
⋮ Delinquere senza timore della nemesi ⋮
Arthur Schopenhauer ⋮ Schiele Art ⊚
A chi esercita le opere dell’amore il velo della Māyā è caduto dagli occhi, e l’illusione del principium individuationis lo ha abbandonato. Egli riconosce se stesso in ogni essere, e anche nel sofferente: lo abbandona la follia con cui la volontà di viver⋯
⋮ Pratiche per camminare sulla via della bellezza ⋮
Poesie ⋮ Schiele Art ⋮ Vito Mancuso ⊚
Privilegiare la via della bellezza. Non scegliere la via più breve, scegliere la via più bella. Partire prima se è il caso, il tempo dedicato alla bellezza è il miglior investimento. Fare attenzione all’assonanza abito-abitazione-abitudine. Sapere che gli⋯

Arthur Schopenhauer ⋮ Filosofia ⊚
Una volta che siamo perfettamente consapevoli delle nostre forze e risorse non tenteremo neanche di dimostrare forze che non abbiamo, non giocheremo con falsa moneta, perché tale ciurmeria finisce presto col fallire il suo scopo. Infatti, dato che tutto l⋯

Articoli ⋮ Filosofia ⋮ Lucio Anneo Seneca ⋮ Schiele Art ⊚
La maggior parte dei mortali, o Paolino, si lagna per la cattiveria della natura, perché siamo messi al mondo per un esiguo periodo di tempo, perché questi periodi di tempo a noi concessi trascorrono così velocemente, così in fretta che, tranne pochissimi⋯

Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯

Karl Marx ⋮ Schiele Art ⋮ Società ⊚
Ciò che mediante il denaro è a mia disposizione, ciò che io posso pagare, ciò che il denaro può comprare, quello sono io stesso, il possessore del denaro medesimo. Quanto grande è il potere del denaro, tanto grande è il mio potere. Le caratteristiche del ⋯

Arthur Schopenhauer ⋮ Schiele Art ⊚
A chi esercita le opere dell’amore il velo della Māyā è caduto dagli occhi, e l’illusione del principium individuationis lo ha abbandonato. Egli riconosce se stesso in ogni essere, e anche nel sofferente: lo abbandona la follia con cui la volontà di viver⋯

Poesie ⋮ Schiele Art ⋮ Vito Mancuso ⊚
Privilegiare la via della bellezza. Non scegliere la via più breve, scegliere la via più bella. Partire prima se è il caso, il tempo dedicato alla bellezza è il miglior investimento. Fare attenzione all’assonanza abito-abitazione-abitudine. Sapere che gli⋯
Aggiungi un commento