Non possedeva un cappotto decente
Joaquín non era uomo di molte parole ma d’azione, uno dei pochi dotato di lucidità e coraggio sufficienti per trasformare in impulso rivoluzionario le idee dei libri; gli altri preferivano discuterne all’infinito attorno a una bottiglia nel retrobottega della libreria. […] Non possedeva un cappotto decente, ma d’inverno era il primo ad alzarsi all’alba per andare a distribuire i volantini e ad attaccare gli striscioni con cui si invitavano i lavoratori a ribellarsi agli abusi dei padroni, i marinai a quelli dei capitani e delle imprese di navigazione; un’attività spesso inutile, dato che i destinatari erano per la maggior parte analfabeti e i suoi appelli alla giustizia rimanevano dunque alla mercé del vento e dell’indifferenza della gente.

Crediti
 Isabel Allende
 La figlia della fortuna
 SchieleArt •   •