Il problema non è la durezza della sorte, poiché tutto quello che si desidera con bastante forza, si ottiene. Il problema è piuttosto che ciò che si ottiene disgusta. E allora non deve mai accadere di prendersela con la sorte, ma con il proprio desiderio.
Crediti
Similari
⋮ L’essenza del testo ⋮
Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯
⋮ Le cose sono nascoste nei loro contrari ⋮
Muhammad Al-Arabî ad-Darqâwî ⋮ Schiele Art ⊚
Le cose sono indubitabilmente nascoste nei loro contrari, il profitto nella perdita, il dono nel rifiuto, l’onore nell’umiliazione, la ricchezza nell’indigenza, la forza nella debolezza, l’ampiezza nella strettezza, l’elevazione nell’abbassamento, la vita⋯
⋮ Desiderare l’insieme ⋮
Filosofia ⋮ Gilles Deleuze ⋮ Schiele Art ⊚
Volevamo dire la cosa più semplice del mondo: finora si è parlato astrattamente del desiderio, perché si è isolato un oggetto che si suppone essere l’oggetto del desiderio. Allora si può dire desidero una donna, desidero partire per un viaggio, desidero q⋯
⋮ Vedete questa fila? ⋮
Aleksandr Zinov’ev ⋮ Schiele Art ⊚
Tutte queste sono sciocchezze passeggere, disse il Giornalista. Una va, una viene, disse il Visitatore, ma il sistema delle sciocchezze rimane. Entriamo un po’ qui, voglio mostrarvi qualcosa. Vedete questa fila? È fatta di tre uomini. Guardateli, stanno l⋯
⋮ Scacciare gli altri ⋮
Joseph Roth ⋮ Schiele Art ⊚
Gli altri, che durante la guerra civile già avevano scritto e trascritto manifesti, ordinanze, programmi, testi, opuscoli, continuarono a tenere le penne in mano, le penne, questi sottili arnesi d’acciaio, gli strumenti più forti del potere. Ma risultò ch⋯
⋮ L’orizzonte intellettuale dell’uomo ⋮
Arthur Schopenhauer ⋮ Filosofia ⋮ Schiele Art ⊚
Se si considera fino in fondo quanto sia grande e coinvolgente il problema di questa nostra esistenza così ambigua, tormentata, effimera e simile al sogno – talmente grande e coinvolgente da mettere in ombra e nascondere tutti gli altri problemi e obietti⋯

Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯

Muhammad Al-Arabî ad-Darqâwî ⋮ Schiele Art ⊚
Le cose sono indubitabilmente nascoste nei loro contrari, il profitto nella perdita, il dono nel rifiuto, l’onore nell’umiliazione, la ricchezza nell’indigenza, la forza nella debolezza, l’ampiezza nella strettezza, l’elevazione nell’abbassamento, la vita⋯

Filosofia ⋮ Gilles Deleuze ⋮ Schiele Art ⊚
Volevamo dire la cosa più semplice del mondo: finora si è parlato astrattamente del desiderio, perché si è isolato un oggetto che si suppone essere l’oggetto del desiderio. Allora si può dire desidero una donna, desidero partire per un viaggio, desidero q⋯

Aleksandr Zinov’ev ⋮ Schiele Art ⊚
Tutte queste sono sciocchezze passeggere, disse il Giornalista. Una va, una viene, disse il Visitatore, ma il sistema delle sciocchezze rimane. Entriamo un po’ qui, voglio mostrarvi qualcosa. Vedete questa fila? È fatta di tre uomini. Guardateli, stanno l⋯

Joseph Roth ⋮ Schiele Art ⊚
Gli altri, che durante la guerra civile già avevano scritto e trascritto manifesti, ordinanze, programmi, testi, opuscoli, continuarono a tenere le penne in mano, le penne, questi sottili arnesi d’acciaio, gli strumenti più forti del potere. Ma risultò ch⋯

Arthur Schopenhauer ⋮ Filosofia ⋮ Schiele Art ⊚
Se si considera fino in fondo quanto sia grande e coinvolgente il problema di questa nostra esistenza così ambigua, tormentata, effimera e simile al sogno – talmente grande e coinvolgente da mettere in ombra e nascondere tutti gli altri problemi e obietti⋯
Aggiungi un commento