Non proiettare stati d'animo sugli altriQuando insorge uno stato d’animo contro qualcuno o a favore di qualcuno, non attribuirlo alla persona in questione, resta centrata.
Se in te insorge dell’odio per qualcuno, o dell’amore, cosa fai? Lo proietti sull’altro. Ti dimentichi completamente affiora in te odio o amore, o un qualsiasi stato d’animo, tu ne sei la fonte: non proiettarlo sull’altro. Io ti amo. La sensazione comune è che tu sei la fonte del mio amore. In realtà le cose non stanno così: io ne sono la fonte, tu sei solo lo schermo su cui io proietto il mio amore. Qualcun altro potrebbe proiettare odio, in quel caso diventerai odioso. Qualcun altro non proietta nulla, resta indifferente. In ogni caso, noi proiettiamo i nostri stati d’animo sugli altri. Questa tecnica insegna a restare centrati. Ricorda che tu ne sei la fonte; dunque, non muoverti verso l’altro, muoviti verso la fonte. Quando provi odio, non andare verso l’oggetto; non andare verso la persona a cui il tuo odio si sta indirizzando, vai piuttosto verso il centro da cui proviene. Vai verso l’interno. Usa l’odio, o l’amore, o qualunque altra cosa, come un viaggio verso il tuo centro più intimo. E resta centrato lì. Provaci! È una tecnica psicologica molto scientifica.

Crediti
 Osho Rajneesh
 Pinterest • Gustave Doré  • The Dore Gallery of Bible Illustrations




Quotes per Osho Rajneesh

Nessuno è superiore. Nessuno è inferiore. Ma nessuno è uguale a nessun altro. Le persone sono semplicemente uniche, ineguagliabili.

Vita e morte non sono due estremi lontani l'uno dall'altro. Sono come due gambe che camminano insieme, ed entrambe ti appartengono. In questo stesso istante stai vivendo e morendo allo stesso tempo. Qualcosa in te muore a ogni istante.

Di solito la rabbia non è qualcosa di sbagliato. In realtà, coloro che sono in grado di arrabbiarsi e dimenticare tutto un attimo dopo sono brave persone: le troverai sempre amichevoli, vive, premurose, amorevoli. Viceversa coloro che trattengono le emozioni, che le controllano, non sono brave persone: cercheranno sempre di far vedere che sono migliori di te, ma nei loro occhi leggerai la rabbia.  Discorsi

Tutta la società cerca costantemente di farti adattare. Si serve della religione, della morale, della pratica dei mantra, dello yoga e anche della psicoanalisi e di diversi tipi di psichiatria. Tutto quello che la società si prefigge è di produrre un individuo ben adattato: ma se la società è sbagliata, adattarvisi non può essere un bene; se la società è pazza adattarvisi significa impazzire.

Qualunque sia la sua forma, la sua modalità, qualunque sia il suo aspetto, il suo nome, ogni paura è orientata verso la morte. Se vai in profondità, scoprirai di aver paura della morte.