L’aria è piena del suonar di pifferi che ci richiamano in quanto topi. Topo è anche il “tuttologo“, chi si precipita a farsi un’opinione su qualunque fatto, per gettarla subito in pasto al mondo. Topi sono certi “attivisti da click” che aprono gruppi su Facebook su qualunque cosa accada e montano campagne immaginarie su pseudo-eventi. La rete è piena dei “fossili” di cose fatte in fretta e poi abbandonate. Topo è lo scrittore che risponde a domande su qualunque argomento, a prescindere dalla conoscenza che ne ha. Topo è chi non si prende il tempo di elaborare e riflettere.
Topo è chi, tutto all’interno della temporalità dell’opinione, non può sopportare d’attendere […] Topo è chi ha bisogno di precipitarsi nella temporalità che gli viene offerta, senza essere affatto in grado di stabilire una durata propria.

Autori Vari ⋮ Politica ⊚
Vent’anni fa, quando è stato pubblicato il nostro libro Impero, i processi economici e culturali della globalizzazione erano al centro della scena: tutti potevano vedere che stava emergendo qualcosa come un nuovo ordine mondiale. Oggi la globalizzazione è⋯

Herbert George Wells ⋮ Politica ⊚
Herbert George Wells: Le sono molto grato per aver accettato di incontrarmi. Recentemente sono stato negli Stati Uniti. Ho avuto una lunga conversazione con il presidente Roosevelt e ho cercato di chiarire quali sono le sue idee principali. Ora sono venut⋯

Articoli ⋮ Francesco Lamendola ⋮ Società ⊚
Il caso di Lou Andreas Salomé è particolarmente interessante per due ragioni, entrambe negative. La prima è che, con lei, compare in Europa, verso la fine dell’Ottocento, il nuovo tipi di donna che già alcuni scrittori avevano preannunziato nelle loro ope⋯

Alain Badiou ⋮ Schiele Art ⊚
Le fiabe non ci dicono molto, non è così? Nelle fiabe la conclusione recita: Si sposarono ed ebbero molti bambini. D’accordo, ma l’amore significa sposarsi? Significa avere molti bambini? Si tratta di una spiegazione insufficiente e stereotipata. L’idea c⋯

Enrique Dussel ⋮ Politica ⊚
Il principio normativo democratico permette con il suo compimento di effettuare azioni legittime e di organizzare nuove istituzioni di legittimazione. Il sistema vigente produce inevitabilmente effetti negativi. Si trasforma, lentamente nel tempo, in un f⋯

Articoli ⋮ Emma Goldman ⋮ Società ⊚
Il matrimonio e l’amore non hanno nulla in comune, sono lontani tra loro come i due poli e sono addirittura antagonisti. Il matrimonio è in primo luogo un accordo economico, un’assicurazione che differisce solo dalla assicurazione sulla vita ordinaria che⋯
Aggiungi un commento