«A lei come piacciono le donne, Daniel?»
«A dire il vero non sono un grande esperto in materia.»
«Nessuno lo è, neanche Freud; le donne per prime non lo sono, ma è come con la corrente elettrica: non c’è bisogno di prendere la scossa per capire come funziona.»
Crediti
Similari
⋮ L’abbraccio: opera che parla ai nostri giorni ⋮
Articoli ⋮ Daniel di Schuler ⋮ Schiele Art ⊚
A bocca aperta. Sara rimasto così, Gustav Klimt, vedendo quei fogli dell’album. Come Perugino quando Raffaello gli avrà mostrato quel che papà gli aveva insegnato. Come chi avrà sentire suonare l’ancor più giovane Mozart. Come tutti quelli cui capita di t⋯
⋮ Il coraggio e la forza ⋮
Schiele Art ⋮ Thomas Bernhard ⊚
Mi illudevo di non aver bisogno di nessuno, mi illudo ancora oggi. Non avevo bisogno di nessuno, e quindi non avevo nessuno. Ma ovviamente abbiamo bisogno di una persona, altrimenti diventiamo inevitabilmente come sono diventato io: difficile, insopportab⋯
⋮ Se non hai le idee chiare sei fottuto ⋮
Carlos Ruiz Zafón ⋮ Schiele Art ⊚
Lei non può capire Daniel perché è giovane, ma col tempo si renderà conto ché è più importante cedere che dare. Bernarda e io abbiamo parlato a lungo. È nata per essere madre, lei lo sa bene. La sua gioia più grande, io credo, sarebbe avere dei figli. E a⋯
⋮ La pioggia le sferzava il viso ⋮
Carlos Ruiz Zafón ⋮ Simone Weil ⊚
«Gli ho scritto che voglio sposarmi al più presto, possibilmente entro un mese, e che intendo lasciare Barcellona per sempre.» Affrontai il suo sguardo impenetrabile quasi tremando. «Perché me lo dici?» «Perché voglio sapere da te se devo spedirla o no. P⋯
⋮ La donna seduta ⋮
Anna Martinenghi ⋮ Schiele Art ⊚
La stanza è buia ormai; forse la lampada si è spenta o il sole è tramontato fuori dalla finestra aperta. Con un occhio solo è difficile distinguere i particolari. Vorrei i suoi occhiali neri, per vedere meglio, ma so che non mi darà questa soddisfazione. ⋯
⋮ Peccato e morte come apparenze dell’illusione ⋮
Arthur Schopenhauer ⋮ Filosofia ⋮ Schiele Art ⊚
Per diventare partecipi della pace di Dio (ossia perché sorga la coscienza migliore) bisogna che l’uomo, quest’essere caduco, finito, nullo, sia qualcosa di totalmente diverso, che non sia più nient’affatto uomo, ma che divenga consapevole di sé come qual⋯

Articoli ⋮ Daniel di Schuler ⋮ Schiele Art ⊚
A bocca aperta. Sara rimasto così, Gustav Klimt, vedendo quei fogli dell’album. Come Perugino quando Raffaello gli avrà mostrato quel che papà gli aveva insegnato. Come chi avrà sentire suonare l’ancor più giovane Mozart. Come tutti quelli cui capita di t⋯

Schiele Art ⋮ Thomas Bernhard ⊚
Mi illudevo di non aver bisogno di nessuno, mi illudo ancora oggi. Non avevo bisogno di nessuno, e quindi non avevo nessuno. Ma ovviamente abbiamo bisogno di una persona, altrimenti diventiamo inevitabilmente come sono diventato io: difficile, insopportab⋯

Carlos Ruiz Zafón ⋮ Schiele Art ⊚
Lei non può capire Daniel perché è giovane, ma col tempo si renderà conto ché è più importante cedere che dare. Bernarda e io abbiamo parlato a lungo. È nata per essere madre, lei lo sa bene. La sua gioia più grande, io credo, sarebbe avere dei figli. E a⋯

Carlos Ruiz Zafón ⋮ Simone Weil ⊚
«Gli ho scritto che voglio sposarmi al più presto, possibilmente entro un mese, e che intendo lasciare Barcellona per sempre.» Affrontai il suo sguardo impenetrabile quasi tremando. «Perché me lo dici?» «Perché voglio sapere da te se devo spedirla o no. P⋯

Anna Martinenghi ⋮ Schiele Art ⊚
La stanza è buia ormai; forse la lampada si è spenta o il sole è tramontato fuori dalla finestra aperta. Con un occhio solo è difficile distinguere i particolari. Vorrei i suoi occhiali neri, per vedere meglio, ma so che non mi darà questa soddisfazione. ⋯

Arthur Schopenhauer ⋮ Filosofia ⋮ Schiele Art ⊚
Per diventare partecipi della pace di Dio (ossia perché sorga la coscienza migliore) bisogna che l’uomo, quest’essere caduco, finito, nullo, sia qualcosa di totalmente diverso, che non sia più nient’affatto uomo, ma che divenga consapevole di sé come qual⋯
Aggiungi un commento