Non omnis moriar’, non tutto morirà di me, fece scrivere Bocklin sulla sua tomba, citando Orazio, conscio che avrebbe continuato a vivere attraverso la sua arte.
Da bambino io l’attendo.
Ne’ sogni della mia infanzia
era il grembo della donna
che avrebbe raccolto il mio delicato corpicino
e riscaldato e dolcemente addormentato:
giovane la sognai incendiatrice di poesia, guida all’immortalità.
Uomo, vedevo in essa la mia fedele compagna,
la madre de’ miei figliuoli: vecchio la figlia amante
sulla quale mi appoggio come Re Lear
sul braccio di Cordelia, e prega Iddio con me.
Passò l’infanzia, la gioventù, la virilità,
e la donna ideale non mi apparve.
Eccola infine.
È la madre nel grembo di cui riposerò la stanca mia testa,
è l’amante nelle cui braccia avrò immortalità,
è la mia sposa che mi darà figli non perituri,
è la figlia che mi condurrà a Dio.
È la pallida e cara morte.

Martha Rivera Garrido ⋮ Poesie ⊚
Non innamorarti di una donna che legge, di una donna che sente troppo, di una donna che scrive. Non innamorarti di una donna colta, maga, delirante, pazza. Non innamorarti di una donna che pensa, che sa di sapere e che inoltre è capace di volare, di una d⋯

Poesie ⋮ Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
Poiché ero un pigmeo, giallo e di gradevole aspetto e poiché ero accorto e per niente propenso a farmi torturare in un luogo di lavoro o in una cella ovattata, mi misero all’interno di questo disco volante e mi dissero vola e va incontro al tuo destino. M⋯

Carlo Michelstaedter ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Vita, morte, la vita nella morte; morte, vita, la morte nella vita. Noi col filo col filo della vita nostra sorte filammo a questa morte. E più forte è il sogno della vita – se la morte a vivere ci aita ma la vita la vita non è vita se la morte la morte è⋯

Poesie ⋮ Sylvia Plath ⊚
Argenteo ed infallibile. Da preconcetti immune. Ingoi sull’istante qualunque cosa veda così com’è, senza amore o avversione. Crudele no, soltanto veritiero, l’occhio di un piccolo dio, quadrangolare. Guardando la parete, medito lunghe ore. È una parete co⋯

Poesie ⋮ Tommaso Landolfi ⊚
Banchi, e non banchi sì flutti, e non flutti: groppe -di nubi su una serra. E tu? Dov’eri? Non vedevo altro che sasso livido, butterato d’atri muschi. Ma il nembo s’addensò e scoccò folgore stellata: e fosti. Fosti, ma quale? non ti conoscevo membra, né l⋯

Poesie ⋮ Sylvia Plath ⊚
Il mio corpo è un ciottolo per loro, lo accudiscono come l’acqua accudisce i ciottoli su cui deve scorrere, lisciandoli piano. Mi portano il torpore nei loro aghi lucenti, mi portano il sonno. Ora che ho perso me stessa , sono stanca di bagagli — la mia v⋯
Aggiungi un commento