Speranza di un’altra vita che bisogna meritare, o inganno di coloro che vivono non per la vita in se stessa, ma per qualche grande idea che la supera, la sublima, le dà un senso e la tradisce.
Crediti
Similari
⋮ La rivolta nella poesia ⋮
Albert Camus ⋮ Articoli ⋮ Lettere ⊚
Su Rimbaud è stato detto tutto, e anche di più, purtroppo. Preciseremo tuttavia, perché questa precisazione riguarda il nostro tema, che Rimbaud non è stato il poeta della rivolta se non nella sua opera. La sua vita, lungi dal legittimare il mito che ha s⋯
⋮ Il secolo della paura ⋮
Albert Camus ⋮ Articoli ⊚
Sono mio padre e mia madre Sono i miei figli e sono il mondo Sono la vita e non sono niente nessuno un pezzetto animato una visita che non è stata che non sarà più avanti. Sto ora non so niente altro come era una volta altre cose che erano come un cielo l⋯
⋮ La vera gratificazione ⋮
Aforismi ⋮ Teatro ⋮ William Shakespeare ⊚
Val meglio di meritare il suffragio di un sol uomo di gusto, che di suscitare, con mezzi indegni dell’arte, gli applausi di una sala piena di spettatori volgari.
⋮ Principio razionale e ragionevole ⋮
Albert Camus ⋮ Frammenti ⊚
Non so se il mondo abbia un senso che lo trascenda; ma so che io non conosco questo senso e che, per il momento mi è impossibile conoscerlo. Che valore ha per me un significato al di fuori della mia condizione? Io posso comprendere soltanto in termini uma⋯
⋮ L’uomo in rivolta ⋮
Albert Camus ⋮ Estratti ⊚
Che cos’è un uomo in rivolta? Un uomo che dice no. Ma se rifiuta, non rinuncia tuttavia: è anche un uomo che dice di sì, fin dal suo primo muoversi. Uno schiavo che in tutta la sua vita ha ricevuto ordini, giudica ad un tratto inaccettabile un nuovo coman⋯
⋮ Deriva della speranza ⋮
Aforismi ⋮ Giacomo Leopardi ⊚
L’animo umano è sempre ingannato nelle sue speranze, e sempre ingannabile: sempre deluso dalla speranza medesima, e sempre capace di esserlo: aperto non solo, ma posseduto dalla speranza nell’atto stesso dell’ultima disperazione, nell’atto stesso del suic⋯

Albert Camus ⋮ Articoli ⋮ Lettere ⊚
Su Rimbaud è stato detto tutto, e anche di più, purtroppo. Preciseremo tuttavia, perché questa precisazione riguarda il nostro tema, che Rimbaud non è stato il poeta della rivolta se non nella sua opera. La sua vita, lungi dal legittimare il mito che ha s⋯

Albert Camus ⋮ Articoli ⊚
Sono mio padre e mia madre Sono i miei figli e sono il mondo Sono la vita e non sono niente nessuno un pezzetto animato una visita che non è stata che non sarà più avanti. Sto ora non so niente altro come era una volta altre cose che erano come un cielo l⋯

Aforismi ⋮ Teatro ⋮ William Shakespeare ⊚
Val meglio di meritare il suffragio di un sol uomo di gusto, che di suscitare, con mezzi indegni dell’arte, gli applausi di una sala piena di spettatori volgari.

Albert Camus ⋮ Frammenti ⊚
Non so se il mondo abbia un senso che lo trascenda; ma so che io non conosco questo senso e che, per il momento mi è impossibile conoscerlo. Che valore ha per me un significato al di fuori della mia condizione? Io posso comprendere soltanto in termini uma⋯

Albert Camus ⋮ Estratti ⊚
Che cos’è un uomo in rivolta? Un uomo che dice no. Ma se rifiuta, non rinuncia tuttavia: è anche un uomo che dice di sì, fin dal suo primo muoversi. Uno schiavo che in tutta la sua vita ha ricevuto ordini, giudica ad un tratto inaccettabile un nuovo coman⋯

Aforismi ⋮ Giacomo Leopardi ⊚
L’animo umano è sempre ingannato nelle sue speranze, e sempre ingannabile: sempre deluso dalla speranza medesima, e sempre capace di esserlo: aperto non solo, ma posseduto dalla speranza nell’atto stesso dell’ultima disperazione, nell’atto stesso del suic⋯
Aggiungi un commento