Nullo sensibile in tutto lo mondo è più degno di farsi essemplo di Dio che ‘l sole.
Crediti
• Dante Alighieri •
•
• Trattato III, capitolo XII •
• Pinterest • Gustave Doré L'ascensione • The Dore Gallery of Bible Illustrations •
•
Sul mondo
•• Trattato III, capitolo XII •
• Pinterest • Gustave Doré L'ascensione • The Dore Gallery of Bible Illustrations •
Similari
⋮ Il caso Nietzsche ⋮
Articoli ⋮ Filosofia ⋮ Gianni Vattimo ⊚
Nietzsche, accompagnato dalla sua cattiva reputazione di pensatore dei nazisti, fu poi riconsiderato, agli inizi degli anni ’60 del ventesimo secolo, da quel movimento che prese il nome: Nietzsche-Renaissance o il rinascimento nietzscheano, e soprattutto ⋯
⋮ Tesi su Feuerbach ⋮
Karl Marx ⋮ Politica ⊚
Le “Tesi su Feuerbach” sono state scritte da Marx nel 1845 a Bruxelles e sono state pubblicate da Engels nel 1888 come appendice al suo lavoro dedicato proprio a Feuerbach, Le “Tesi” sono un testo importante non solo nella storia del marxismo, ma possono ⋯
⋮ Celebrità per interposta persona ⋮
Articoli ⋮ Francesco Lamendola ⋮ Società ⊚
Il caso di Lou Andreas Salomé è particolarmente interessante per due ragioni, entrambe negative. La prima è che, con lei, compare in Europa, verso la fine dell’Ottocento, il nuovo tipi di donna che già alcuni scrittori avevano preannunziato nelle loro ope⋯
⋮ Sapere di non essere ⋮
Inediti ⋮ Sergio Parilli ⊚
Ho rivisto finalmente a Julián. Veniva da altri mondi non sconosciuti per lui, visto che è riuscito a tornare senza bussola. Non era tenuto a tornare, anche perché se stava bene dove era arrivato poteva restarci in eterno, visto che era previsto un viaggi⋯
⋮ Il mercantile ⋮
Inediti ⋮ Sergio Parilli ⊚
Magari è troppo presto, ma i sognatori, hanno sempre lo sguardo perso, sicuramente piacevole nei loro pensieri e sorridono… ma, anche se sono solo due righe con due soli sostantivi, l’emozione è sempre la stessa per il poeta. Siamo nel periodo di un’attra⋯

Articoli ⋮ Filosofia ⋮ Gianni Vattimo ⊚
Nietzsche, accompagnato dalla sua cattiva reputazione di pensatore dei nazisti, fu poi riconsiderato, agli inizi degli anni ’60 del ventesimo secolo, da quel movimento che prese il nome: Nietzsche-Renaissance o il rinascimento nietzscheano, e soprattutto ⋯

Karl Marx ⋮ Politica ⊚
Le “Tesi su Feuerbach” sono state scritte da Marx nel 1845 a Bruxelles e sono state pubblicate da Engels nel 1888 come appendice al suo lavoro dedicato proprio a Feuerbach, Le “Tesi” sono un testo importante non solo nella storia del marxismo, ma possono ⋯

Articoli ⋮ Francesco Lamendola ⋮ Società ⊚
Il caso di Lou Andreas Salomé è particolarmente interessante per due ragioni, entrambe negative. La prima è che, con lei, compare in Europa, verso la fine dell’Ottocento, il nuovo tipi di donna che già alcuni scrittori avevano preannunziato nelle loro ope⋯

Inediti ⋮ Sergio Parilli ⊚
Ho rivisto finalmente a Julián. Veniva da altri mondi non sconosciuti per lui, visto che è riuscito a tornare senza bussola. Non era tenuto a tornare, anche perché se stava bene dove era arrivato poteva restarci in eterno, visto che era previsto un viaggi⋯

Inediti ⋮ Sergio Parilli ⊚
Magari è troppo presto, ma i sognatori, hanno sempre lo sguardo perso, sicuramente piacevole nei loro pensieri e sorridono… ma, anche se sono solo due righe con due soli sostantivi, l’emozione è sempre la stessa per il poeta. Siamo nel periodo di un’attra⋯
Aggiungi un commento