Bildnis der Frau des KuenstlersLa Matematica è da molte persone vista come una scienza astratta e spesso senza dirette applicazioni a problemi pratici. Qual è la tua posizione a riguardo? Cosa è per te fare Matematica, e cosa ti guida nella ricerca?
La Matematica è presente nella nostra vita quotidiana più di quanto possiamo immaginare: ogni giorno, senza neanche accorgercene, siamo immersi nella Matematica. Questa è una delle cose che cerco di dimostrare ai miei studenti, oltre a far capire loro che la Matematica non è un insieme di regole e formule da imparare a memoria, ma è ragionamento, è far funzionare il nostro cervello. Per me fare Matematica è proprio questo. È vero che la Matematica la possiamo accostare all’arte, alla pittura, alla musica, il che è molto bello, ma non vorrei che questo accostamento la possa far percepire solo come un gioco. Dall’anno scorso, ho cominciato ad organizzare per i miei studenti un ciclo di seminari dal titolo Matematica e Realtà, con lo scopo di far vedere che la Matematica è uno strumento utile che noi usiamo quotidianamente: forse non tutti lo sanno, ma tutti, tutti la usano! È talmente dentro le nostre vite che neanche ce ne accorgiamo più, ma è così, e questi seminari hanno proprio lo scopo di dimostrarlo! Ho fatto un seminario lo scorso 20 dicembre sui numeri primi e il loro utilizzo per garantire la sicurezza delle transazioni su internet. L’aula era stracolma, gli studenti erano entusiasti! Perché hanno visto che la Matematica va oltre definizioni e teoremi astratti. A lezione ho chiesto loro se sapevano che il funzionamento del sistema tutor in autostrada è basato sul Teorema di Lagrange e sono rimasti di sasso: Ma come? mi chiedevano. Ecco, quello che andrebbe fatto di più è accostare la Matematica a queste cose che impattano sulla vita quotidiana. Aiuterebbe, soprattutto in questa era digitale, anche ad utilizzare la tecnologia in modo meno passivo e più consapevole.

Crediti
 Raffaella Servadei
 SchieleArt •  Bildnis der Frau des Kuenstlers • 




Quotes casuali

La pazienza è amara, ma il suo frutto è dolce.Jean-Jacques Rousseau
Invece di sentirti in colpa o cercare scuse per delle azioni negative compiute in passato, incomincia ora ad agire positivamente.Jim Morrison
Perdona sempre i tuoi nemici. Nulla li fa arrabbiare di più.Oscar Wilde