«Credere, obbedire, combattere» è uno slogan che poteva – e potrebbe – andar bene per un popolo di pecoroni (come ha ampiamente dimostrato di essere quello italiano), non certo per degli spiriti non dico liberi, ma quantomeno attenti. Tuttavia anche questi, volendo, potrebbero trarre insegnamento da questo vecchio motto se inteso in senso contrario alle ragioni per le quali fu coniato: credere in sé stessi (e non a un duce); obbedire alle proprie inclinazioni (e non a qualcuno o a un qualcosa di superiore); combattere contro chiunque voglia limitare la nostra libertà (e non per la patria, per un ideale o, peggio ancora, per un’ideologia).
Obbedire alle proprie inclinazioni
Crediti
Quotes per Giovanni Soriano
Ancora nessun commento