Ci sono forze sconosciute in natura; quando ci doniamo totalmente a lei, senza riserve, lei le presta a noi; lei ci mostra queste forme, che i nostri occhi che guardano non vedono, che la nostra intelligenza non capisce o nemmeno sospetta.
Crediti
Similari
⋮ Espressionismo austriaco ⋮
Edward Lucie-Smith ⋮ Media ⊚
Egon Schiele, grande rappresentante dell’espressionismo austriaco e uno dei più brillanti disegnatori di tutti i tempi; talento precoce, tanto che fu considerato, da molti dei suoi contemporanei, come il successore predestinato di Gustav Klimt, anche se n⋯
⋮ Caligo prometheus ⋮
Roger Caillois ⋮ Schiele Art ⊚
La superficie inferiore dell’ala della farfalla Caligo prometheus, ornata da larghi ocelli disposti in modo opportuno, spesso viene invocata come esempio notevole di mimetismo. Sfortunatamente le ali della Caligo, quando è in posizione di riposo, sono sol⋯
⋮ Posture ⋮
Articoli ⋮ Fotografia ⋮ Giorgio Agamben ⊚
A vent’anni dalla morte di Gilles Deleuze (4 novembre 1995), nottetempo rende omaggio al grande filosofo francese ripubblicando uno dei suoi ultimi saggi, “L’esausto”. Se il testo è dedicato fin dal titolo alle posture dei personaggi di Samuel Beckett, al⋯
⋮ Mondo di immaginazione & Visione ⋮
Fotografia ⋮ Schiele Art ⋮ William Blake ⊚
…Credo che l’Uomo possa essere felice a Questo Mondo. E so che Questo Mondo è un Mondo di immaginazione & Visione. Vedo ogni cosa che dipingo in Questo Mondo, però non tutti vedono così. Agli occhi dell’Avaro una Ghinea è più bella del Sole, & un sacco co⋯
⋮ Lo sconosciuto ⋮
Cinema ⋮ Jean-Luc Godard ⊚
. «Però sarebbe piacevole vivere senza parlare!» Ha letto i Tre moschettieri? Ho visto il film. Perché? Vede. La c’era Portos. Però non era nei Tre Moschettieri, era in Vent’anni dopo. Portos grande, forte, un po’ stupido. Non ha mai pensato in vita sua, ⋯
⋮ La misura del valore di un uomo ⋮
Piero Martinetti ⋮ Schiele Art ⊚
Se noi analizziamo la vita nostra e dei nostri simili, vediamo che non le doti fisiche, né l’intelligenza, né i doni della fortuna hanno l’influenza maggiore sul destino, individuale; ma l’energia, la volontà, il dominio di sé, la costanza dello sforzo. T⋯

Edward Lucie-Smith ⋮ Media ⊚
Egon Schiele, grande rappresentante dell’espressionismo austriaco e uno dei più brillanti disegnatori di tutti i tempi; talento precoce, tanto che fu considerato, da molti dei suoi contemporanei, come il successore predestinato di Gustav Klimt, anche se n⋯

Roger Caillois ⋮ Schiele Art ⊚
La superficie inferiore dell’ala della farfalla Caligo prometheus, ornata da larghi ocelli disposti in modo opportuno, spesso viene invocata come esempio notevole di mimetismo. Sfortunatamente le ali della Caligo, quando è in posizione di riposo, sono sol⋯

Articoli ⋮ Fotografia ⋮ Giorgio Agamben ⊚
A vent’anni dalla morte di Gilles Deleuze (4 novembre 1995), nottetempo rende omaggio al grande filosofo francese ripubblicando uno dei suoi ultimi saggi, “L’esausto”. Se il testo è dedicato fin dal titolo alle posture dei personaggi di Samuel Beckett, al⋯

Fotografia ⋮ Schiele Art ⋮ William Blake ⊚
…Credo che l’Uomo possa essere felice a Questo Mondo. E so che Questo Mondo è un Mondo di immaginazione & Visione. Vedo ogni cosa che dipingo in Questo Mondo, però non tutti vedono così. Agli occhi dell’Avaro una Ghinea è più bella del Sole, & un sacco co⋯

Cinema ⋮ Jean-Luc Godard ⊚
. «Però sarebbe piacevole vivere senza parlare!» Ha letto i Tre moschettieri? Ho visto il film. Perché? Vede. La c’era Portos. Però non era nei Tre Moschettieri, era in Vent’anni dopo. Portos grande, forte, un po’ stupido. Non ha mai pensato in vita sua, ⋯

Piero Martinetti ⋮ Schiele Art ⊚
Se noi analizziamo la vita nostra e dei nostri simili, vediamo che non le doti fisiche, né l’intelligenza, né i doni della fortuna hanno l’influenza maggiore sul destino, individuale; ma l’energia, la volontà, il dominio di sé, la costanza dello sforzo. T⋯
Aggiungi un commento