Noi gli asociali disinteressati fomentiamo questo intimo vulcano, cooperiamo a questa disgregazione: sopprimere l’attuale gerarchia, sostituire delle altre e razionali autorità. Non si creda con questo ad un mio socialismo: ma ad un mio anarcheggiare. Lo stato di natura, di questa natura oggi saputa colle scienze, oggi allettata colle arti, oggi raffinata colla serie evolutiva delli esseri, compresa coll’amore e colla solidarietà umana, a questo stato di natura, come Gian Giacomo Rousseau anela il mio pensiero etico-politico. È sempre una Utopia. Ho un concetto tutto mio e tutto vago di uno Stato futuro. Lo Stato dovrebbe essere quella opera pia le leggi della quale dovrebbero essere meno evidenti e meno interruttive delle energie individuali. Pochissime leggi di carattere generale, che possano, pure stabilendo dei principii di massima, seguire lo sviluppo della umanità ed evolversi come la vita stessa si evolve. Oggi il codice arresta i movimenti. Domani il socialismo livellerà tutto al minimo comun denominatore della mediocrità operaja. Vi sono due tirannie: quella delle perversità ricche e raffinate (la presente), l’altra delle ignoranze barbare, presuntuose e brutali, della sciocca onestà umana (la futura socialista). Noi usciremo dall’una per ripiombare nell’altra, e forse senza il conforto di una rivoluzione che farebbe tanto bene alla nostra arte paurosa e vile, ma per crepuscoli d’anime, di istituti, di lustri sempre più grigi, soffocanti ed annojati. Credo che la funzione dello Stato sia semplicemente di amministrazione. Promuovere e conservare alla nazione una continua atmosfera di libertà in cui si possano compartire: cibo alla mente ed alla pancia; amore e sicurezza. Il Demo futuro deve essere maestro, nutrice, proxeneta, nel buon senso della parola. Nessuna legge che imponga una eguaglianza, né un privilegio: non preferire, né disprezzare. Perché eguaglianza non v’è in natura, e tutto si bilancia con equilibrio istabile sopra la equivalenza. I cittadini del mio Demo saranno certamente equivalenti in faccia alla comunità, non mai eguali, perché le qualità ed i difetti di natura non si possono mai né togliere né colmare. Certo io non sono Antinoo: posso essere Esopo: ora codeste due forze umane si equivalgono filosofìcamente, perché sono due bellezze.
Oggi il codice arresta i movimenti
Crediti
Quotes casuali
Ancora nessun commento