Essere vivente cui la morte ha tolto ogni possibilità di esprimere sentimenti di ingratitudine filiale. Tale sventura suscita particolare commiserazione in tutte le persone di buoni sentimenti. Da giovane l’orfano è in genere inviato in un istituto apposito, dove un rapido corso di geografia rudimentale provvede a insegnargli quale sia il suo posto nella società. Una volta apprese le arti dell’umiltà e del servilismo, l’orfano è lasciato libero di partire alla conquista del mondo, magari come lustrascarpe o sguattero
Articoli simili
Ritratto di Ida Roessler
10/01/2024Il ritratto di Ida Roessler di Egon Schiele è un dipinto ad olio su legno, datato 1912 e firmato in basso a sinistra. Il dipinto misura 12 1/2 x 15 1/2 pollici (31,6 x 39,4 cm) e si trova presso il Wien Museum a Vienna. Il dipinto è stato acquistato dall’artista Arthur Roessler, il cui…
Frammassoni
09/07/2021Un ordine segreto provvisto di riti clandestini, cerimonie grottesche e fantastici costumi, che, originatosi durante il regno di Carlo Secondo fra gli artigiani londinesi, è stato successivamente rafforzato con l’iscrizione retroattiva di migliaia di trapassati provenienti dai secoli più remoti, finché è giunto ad abbracciare virtualmente tutte le generazioni della specie umana da Adamo in poi
Terra di Russia!
14/08/2020Terra di Russia, terra di Russia! io ti vedo: dalla mia incantevole, meravigliosa lontananza, io ti vedo. […] Perché riecheggia e di continuo risuona all’orecchio, malinconica, come si diffonde su tutta l’ampiezza tua, da mare a mare la tua canzone? Che c’è in essa, in codesta canzone?
Ancora nessun commento