Paesaggio autunnale
Il dipinto intitolato Landschaft im Herbst è stato realizzato da Egon Schiele nel 1907 ed è un olio su cartone. Il dipinto misura 18 x 26,5 cm ed è stato firmato e datato in basso a destra. La provenienza del dipinto è stata la collezione di Fritz Wotruba a Vienna nel 1986, prima di essere venduto da Sotheby’s a Londra nel 1997. Il dipinto è stato esposto alla Österreichische Galerie a Vienna nel 1968 e al Leopold Museum nel 2018. Il dipinto è stato descritto come una visione dell’autunno attraverso gli occhi di Schiele. L’opera è stata incluso nel catalogo di Malafarina come numero 59 senza essere illustrata. Il dipinto è stato inoltre incluso nella raccolta di Schiele pubblicata da Erwin Mitsch nel 1974 con la figura numero 5. Rudolf Leopold, nel suo libro del 2004 Egon Schiele: Landschaften, ha dedicato una pagina al dipinto, dove descrive l’opera come un paesaggio malinconico che esprime la solitudine dell’artista. Il dipinto è stato registrato come numero 67 nella raccolta di concordanze di Leopold. In generale, l’opera è stata ben accolta dalla critica ed è considerata una delle opere più rappresentative di Schiele.

Crediti
 Joe Conta
 Disegni di Schiele
 SchieleArt •  Autumn Landscape • 




Quotes casuali

Metallo pesante di colore grigio-azzurro, molto usato per dare stabilità agli amanti troppo leggeri, particolarmente a coloro che poco saggiamente si innamorano delle mogli altrui. È inoltre di grande utilità per controbilanciare argomenti di tanto peso da far pendere la bilancia della discussione in un senso sbagliato.piombo (sostantivo maschile) Ambrose Bierce
Il dizionario del diavolo
Questo, tuttavia, non nel senso che le cose si dileguino, ma nel senso che proprio nel loro allontanarsi le cose si rivolgono a noi.
Noi «siamo sospesi» nell'angoscia. O meglio, è l'angoscia che ci lascia sospesi, perché fa dileguare l'ente nella sua totalità. Ciò implica che noi stessi, questi esseri umani che siamo, in mezzo all'ente ci sentiamo dileguare con esso.
Martin Heidegger
Che cos'è metafisica?
Nel mondo digitale, la nostra presenza online può essere una benedizione o una maledizione: dipende da come la usiamo per connetterci o isolare gli altri.Yuval Noah Harari
Da animali a dei