Bare Trees with Village in Background (Kahle Bäume mit Dorf im Hintergrund) è un dipinto a olio su cartone di Egon Schiele del 1908. Il dipinto è firmato e datato in basso a destra e misura 6 1/4 x 8 3/8 pollici (16 x ⋯
Tralascia lo studio e non avrai afflizioni.
Tra un pronto e un tardo risponder sì
quanto intercorre?
Quel che gli altri temono
non posso non temer io.
Oh, quanto son distanti e ancor non s’arrestano!
Tutti gli uomini sono sfrenati
come a una festa ⋯
La dittatura del proletariato racchiude in sé obbligatoriamente il concetto di violenza. Senza violenza non vi è dittatura, se la dittatura viene compresa nel senso esatto della parola. Lenin definisce la dittatura del proletariato come «un potere che poggia direttamente sulla violenza» («Sulla parola ⋯
Sarà un romanzo dentro il romanzo e la storia più erotica che abbia mai scritto.
E lo scrittore è uomo di parola in ogni senso, con questa ci avvolge e ci scompone in mille pezzi, per ricomporci in tutti i possibili altrove, ⋯
Häuser im Winter è un dipinto ad olio su cartone realizzato da Egon Schiele nel 1908. Il dipinto raffigura una scena invernale, con le case in primo piano e alberi spogli sullo sfondo. L’opera è firmata E. Schiele, ma si ritiene che la ⋯
Chi ha seguito la storia di una singola scienza troverà nella sua evoluzione un filo conduttore per la comprensione dei più antichi e comuni procedimenti di ogni «sapere e conoscere»: lì come qui sono le ipotesi affrettate le invenzioni, la buona stupida ⋯
L’educazione delle masse è stata assunta dalla televisione. E la televisione è dovunque nelle mani dei privati, cioè del Potere. Dunque agisce nel loro interesse, e contro l’interesse degli spettatori, cioè delle masse. Essa non è soltanto un luogo attraverso cui passano i messaggi, ⋯
Il soggetto di Lacan è mancanza-a-essere, che richiama la mancanza-d’essere della condizione umana. Il soggetto non è l’individuo, è diviso e non ha una sostanza, come il per – sé di Sartre. Il soggetto è un effetto della combinatoria. La sua mancanza è sorretta ⋯
Il dipinto intitolato Ritratto di una signora di profilo di Egon Schiele è un olio su tela del 1908, firmato e datato in basso a destra, che misura 66×66 cm. La provenienza del dipinto risale a Paul Vogel, Vienna, nel 1930. Tuttavia, al momento ⋯
Insomma, se la metafisica, cioè la mistica, di Schopenhauer, guarda a Oriente, la sua filosofia pratica, cioè la sua saggezza, guarda talmente a Occidente da impedirgli una adeguata valorizzazione del lato positivo degli insegnamenti del Buddha, con cui tale saggezza in parte concorda. Questa ⋯
Li convinceremo che saranno liberi soltanto quando rinunceranno alla loro libertà in nostro favore e si sottometteranno a noi. Li faremo lavorare, sì, ma nelle ore libere dalla fatica organizzeremo la loro vita come un gioco infantile, con canti in coro e danze innocenti.[…] ⋯
Nell’anno 2030 la federazione asiatica comprendeva la maggior parte di quel continente dalla Siria alle Indie ed alla China. Le maggiori varietà di stirpi e di lingue e di razze vi si incontravano per l’eguale ricchezza di agricoltura, di industria e di scienza pratica. ⋯
Il disegno intitolato Water Sprites II (Fairy-Tale World) di Egon Schiele è stato realizzato nel 1908 con gouache, pittura metallica, inchiostro e matita colorata su carta. L’opera, che misura 20,7 x 50,6 cm, rappresenta due creature acquatiche in una fantasia onirica, tipica del mondo ⋯
Tralascia la santità e ripudia la sapienza
e il popolo s’avvantaggerà di cento doppie,
tralascia la carità e ripudia la giustizia
ed esso tornerà alla pietà filiale e alla clemenza
paterna,
tralascia l’abilità e ripudia il lucro
e più non vi saranno ladri e ⋯
Avviene che la parola filosofia sia oggi continuamente sulle labbra e, insieme, si consideri la filosofia come un angolo morto. Alla marcia filosofica il direttore d’orchestra, cioè la cultura oggi dominante, ha segnato l’alt. Per capire però che un certo gesto è l’alt di ⋯
Un albero di ciliegio aveva messo le radici nelle fenditure tra i sassi componenti il muretto che sosteneva la terrazza; sporgendosi dalla ringhiera, si vedeva sotto il suo tronco uscire dal muretto a due metri da terra, e poi arcuarsi in modo che, spingendosi ⋯