C’era un paradiso, un paradiso temporaneo, per me in quella stanza, se volevo: dovevo soltanto entrare e dire: “Signor Rochester, vi amerò e vivrò con voi fino alla morte” e una sorgente di gioia mi avrebbe bagnato le labbra. Pensai a questo.
Crediti
Similari
⋮ Dovevo solo essere me stessa ⋮
Banana Yoshimoto ⋮ Schiele Art ⊚
…Era proprio per questo motivo che ero felice all’idea che non dovevo fare nienete di strepitoso. L’unica cosa che mi era concessa era prendermi cura, riempiendolo di fiori, del piccolo vaso che portavo dentro di me. Di certo non potevo credere di cambi⋯
⋮ Trovare un diamante su una strada fangosa ⋮
Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
Gudo era l’insegnante dell’imperatore del suo tempo. Però viaggiava sempre da solo come un mendicante girovago. Una volta, mentre era in cammino verso Edo, il centro culturale e politico del shogunato, si trovò nei pressi di un piccolo villaggio chiamato ⋯
⋮ Parli in modo oscuro ⋮
Bertolt Brecht ⋮ Schiele Art ⊚
Dal signor Keuner, il pensatore, andò un professore di filosofia a raccontargli della sua saggezza. Dopo un po’ il signor Keuner gli disse: – Tu siedi scomodamente, parli scomodamente, pensi scomodamente -. Il professore di filosofia andò in collera e dis⋯
⋮ Catena di montaggio ⋮
Anna Maria Tocchetto ⋮ Schiele Art ⊚
Renato Zero in un concerto a Torino, rivolgendosi a persone che stavano disturbando, così disse: Se dovevo attaccà na marchetta sul Po, l’avrei attaccata sul Tevere. La differenza fra un artista e chi artista non è. Questo non artista, pur avendo la possi⋯
⋮ La francese ⋮
Poesie ⋮ Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
Una donna intelligente. Una donna bella. Conosceva tutte le varianti, tutte le possibilità. Lettrice degli aforismi di Duchamp e dei racconti di Defoe. In genere con un autocontrollo invidiabile, Tranne quando era depressa e si ubriacava, Cosa che poteva ⋯
⋮ L’essenza del testo ⋮
Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯

Banana Yoshimoto ⋮ Schiele Art ⊚
…Era proprio per questo motivo che ero felice all’idea che non dovevo fare nienete di strepitoso. L’unica cosa che mi era concessa era prendermi cura, riempiendolo di fiori, del piccolo vaso che portavo dentro di me. Di certo non potevo credere di cambi⋯

Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
Gudo era l’insegnante dell’imperatore del suo tempo. Però viaggiava sempre da solo come un mendicante girovago. Una volta, mentre era in cammino verso Edo, il centro culturale e politico del shogunato, si trovò nei pressi di un piccolo villaggio chiamato ⋯

Bertolt Brecht ⋮ Schiele Art ⊚
Dal signor Keuner, il pensatore, andò un professore di filosofia a raccontargli della sua saggezza. Dopo un po’ il signor Keuner gli disse: – Tu siedi scomodamente, parli scomodamente, pensi scomodamente -. Il professore di filosofia andò in collera e dis⋯

Anna Maria Tocchetto ⋮ Schiele Art ⊚
Renato Zero in un concerto a Torino, rivolgendosi a persone che stavano disturbando, così disse: Se dovevo attaccà na marchetta sul Po, l’avrei attaccata sul Tevere. La differenza fra un artista e chi artista non è. Questo non artista, pur avendo la possi⋯

Poesie ⋮ Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
Una donna intelligente. Una donna bella. Conosceva tutte le varianti, tutte le possibilità. Lettrice degli aforismi di Duchamp e dei racconti di Defoe. In genere con un autocontrollo invidiabile, Tranne quando era depressa e si ubriacava, Cosa che poteva ⋯

Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯
Aggiungi un commento