Parole simili non ho mai udite da te
Sai tu, mi disse fra l’altro, perché non mi sono mai preoccupato della morte? Sento in me un pulsare di vita che nessun dio ha creato e nessun mortale ha generato. Credo che noi siamo frutto di noi stessi e che siamo legati così intimamente con il tutto solamente per mezzo di un libero desiderio.
Parole simili non ho mai udite da te, risposi.
Che cosa sarebbe, aggiunse, che cosa sarebbe questo mondo se non fosse un’armonia di esseri liberi? Se i viventi in esso, non vi operassero uniti e per proprio gioioso impulso, in una sola vita dalle molte voci? Come sarebbe legnoso, freddo, quale macchina senza cuore sarebbe questo mondo!
E allora, in questo caso, sarebbe vero, risposi e nel senso più alto della parola, che, senza libertà, ogni cosa è morta?
Proprio cosi, rispose, nemmeno un filo d’erba cresce se non ha in sé un suo proprio germe di vita! e tanto più in me! Per questo, mio caro, perché mi sento libero nel senso più alto della parola, perché mi sento senza un principio, per questo credo di essere senza una fine, indistruttibile. Se mi ha plasmato la mano di un vasaio, allora egli può frantumare il suo vaso, come gli fa piacere. Ma ciò che vive là dentro, deve essere non generato, deve essere, nel suo germe primo, di natura divina, al di sopra di ogni potere, di ogni arte, e, per questo, invulnerabile ed eterno.
Ognuno ha i suoi misteri, caro Iperione, i suoi segreti pensieri; questi erano i miei, da quando io penso.

Crediti
 Friedrich Hölderlin
 Iperione
 SchieleArt •   • 




Quotes per Friedrich Hölderlin

Simili ai dissidi degli amanti sono le dissonanze del mondo,
conciliazione è entro la discordia stessa
e tutto ciò che è separato si ricongiunge.
Partono dal cuore e ritornano al cuore le vene
e tutto è un'unica, eterna, ardente vita.

Credimi e te lo dico da profondo dell'anima: la parola è una cosa superflua.
La parte migliore resta a sé e ripida nella sua profondità come la perla in fondo al mare.  Iperione

È bello quando due esseri uguali si uniscono, ma che un uomo grande innalzi a sé chi è inferiore a lui, è divino.

L'ultimo canto di Iperione
Sono discordie di amanti
le dissonanze del mondo.
Dal grembo di tutti i contrasti,
germoglia un accordo novello:
e tutto, che un giorno si scisse,
ritorna congiunto.
Diraman dal cuore le vene,
ma tornano al cuore.
E tutto, nel mondo,
è un unico ardore
di vita perenne.

Ma la sorte, ai mortali,
destina
non trovar pace
in verun luogo, mai.
Scompaiono
cadendo ciechi
da un'ora nell'altra,
com'acqua montana scagliata
di rupe in rupe
pel corso degli anni
verso l'Ignoto
laggiù.