(…)
Felice chi lancia i pensieri come allodole
in libero volo verso cieli nel mattino!
Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende
il linguaggio dei fiori e delle cose mute!
Crediti
Similari
⋮ Elevazione ⋮
Charles Baudelaire ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Al di sopra degli stagni, al di sopra delle valli, delle montagne, dei boschi, delle nubi, dei mari, oltre il sole e l’etere, al di là dei confini delle sfere stellate, anima mia tu ti muovi con agilità, e, come un bravo nuotatore che fende l’onda, tu sol⋯
⋮ Élévation ⋮
Charles Baudelaire ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Felice colui che può con ali vigorose slanciarsi verso campi luminosi e sereni, colui i cui pensieri, simili alle allodole, liberi si slanciano verso i cieli al mattino, chi plana sulla vita e comprende senza sforzo il linguaggio dei fiori e delle cose mu⋯
⋮ L’essenza del testo ⋮
Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯
⋮ Amo appassionatamente la notte ⋮
Guy de Maupassant ⋮ Schiele Art ⊚
L’amo come si ama la patria o l’amante, di un amore istintivo, profondo, invincibile. L’amo con tutti i miei sensi, con gli occhi che la vedono, con l’odorato che la respira, con le orecchie che ne ascoltano il silenzio, con tutta la mia carne che le tene⋯
⋮ Poesia dei doni ⋮
Jorge Luis Borges ⋮ Poesie ⊚
Ringraziare voglio il divino labirinto degli effetti e delle cause per la diversità delle creature che compongono questo singolare universo, per la ragione, che non cesserà di sognare un qualche disegno del labirinto, per il viso di Elena e la perseveranz⋯
⋮ Il corvo e il gabbiano ⋮
Anonimo ⋮ Poesie ⊚
Mi trascino come un eremitaconsapevole di una verità mendace.Disilluso, piegato dalla fatica.Vesto una maschera di pece.Lottando contro le correnti avverse dell’esistenzaho forgiato la mia tempra, acciaio e ferro la mia sostanza.Pietà per nessuno, questa ⋯

Charles Baudelaire ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Al di sopra degli stagni, al di sopra delle valli, delle montagne, dei boschi, delle nubi, dei mari, oltre il sole e l’etere, al di là dei confini delle sfere stellate, anima mia tu ti muovi con agilità, e, come un bravo nuotatore che fende l’onda, tu sol⋯

Charles Baudelaire ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Felice colui che può con ali vigorose slanciarsi verso campi luminosi e sereni, colui i cui pensieri, simili alle allodole, liberi si slanciano verso i cieli al mattino, chi plana sulla vita e comprende senza sforzo il linguaggio dei fiori e delle cose mu⋯

Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯

Guy de Maupassant ⋮ Schiele Art ⊚
L’amo come si ama la patria o l’amante, di un amore istintivo, profondo, invincibile. L’amo con tutti i miei sensi, con gli occhi che la vedono, con l’odorato che la respira, con le orecchie che ne ascoltano il silenzio, con tutta la mia carne che le tene⋯

Jorge Luis Borges ⋮ Poesie ⊚
Ringraziare voglio il divino labirinto degli effetti e delle cause per la diversità delle creature che compongono questo singolare universo, per la ragione, che non cesserà di sognare un qualche disegno del labirinto, per il viso di Elena e la perseveranz⋯

Anonimo ⋮ Poesie ⊚
Mi trascino come un eremitaconsapevole di una verità mendace.Disilluso, piegato dalla fatica.Vesto una maschera di pece.Lottando contro le correnti avverse dell’esistenzaho forgiato la mia tempra, acciaio e ferro la mia sostanza.Pietà per nessuno, questa ⋯
Aggiungi un commento