A dischiudermi la vita sono stati in gran parte i libri. Non le grammatiche o i vocabolari ma tutte le opere in cui vive qualche sentimento. Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma. Ci colpiscono degli altri le parole che risuonano in una zona già nostra – che già viviamo – e facendola vibrare ci permettono di cogliere nuovi spunti dentro di noi.
Crediti
Similari
⋮ Pensieri da noi pensati ⋮
Cesare Pavese ⋮ Schiele Art ⊚
Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma. Ci colpiscono degli altri le parole che risuonano in una zona già nostra – che già viviamo – e facendola vibrare ci permettono di cogli⋯
⋮ Critica della rivoluzione ⋮
Albert Camus ⋮ Percorsi ⊚
La rivoluzione è una strada senza uscita, una via che porta inevitabilmente al punto di partenza. il saggio è un’implacabile critica della rivoluzione e dei rivoluzionari, non lascia tregua e scampo, ogni passo è una decostruzione sommaria dell’etica rivo⋯
⋮ Nessuna teoria scientifica è insostituibile ⋮
Michele Marsonet ⋮ Percorsi ⊚
Tempo fa destò scalpore la notizia che al CERN si era dimostrata la possibilità da parte dei neutrini di superare la velocità della luce. Alcuni si affrettarono a commentare che è troppo presto per archiviare Einstein. Giustissimo, chi mai oserebbe negarl⋯
⋮ Roma Town Site ⋮
Percorsi ⋮ Uldio Calatonaca ⊚
Roma, lo dico subito, nell’ultima trentina d’anni è cambiata poco o nulla; o meglio lo ha fatto un po’ in male e un po’ anche in bene. Io, romano che trenta anni fa era ventenne, non capisco cosa è davvero peggiorato: mondezza trasporti sanità delinquenza⋯
⋮ Decalogo per la vita ⋮
Franco Arminio ⋮ Percorsi ⊚
Pensa che si muore e che prima di morire tutti hanno diritto a un attimo di bene. Non è che puoi pensarci sempre, pensaci qualche volta, anche solo una volta al giorno. Lascia che salga un filo di pietà verso gli altri, verso il fatto che hanno il tuo ste⋯

Cesare Pavese ⋮ Schiele Art ⊚
Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma. Ci colpiscono degli altri le parole che risuonano in una zona già nostra – che già viviamo – e facendola vibrare ci permettono di cogli⋯

Albert Camus ⋮ Percorsi ⊚
La rivoluzione è una strada senza uscita, una via che porta inevitabilmente al punto di partenza. il saggio è un’implacabile critica della rivoluzione e dei rivoluzionari, non lascia tregua e scampo, ogni passo è una decostruzione sommaria dell’etica rivo⋯

Michele Marsonet ⋮ Percorsi ⊚
Tempo fa destò scalpore la notizia che al CERN si era dimostrata la possibilità da parte dei neutrini di superare la velocità della luce. Alcuni si affrettarono a commentare che è troppo presto per archiviare Einstein. Giustissimo, chi mai oserebbe negarl⋯

Percorsi ⋮ Uldio Calatonaca ⊚
Roma, lo dico subito, nell’ultima trentina d’anni è cambiata poco o nulla; o meglio lo ha fatto un po’ in male e un po’ anche in bene. Io, romano che trenta anni fa era ventenne, non capisco cosa è davvero peggiorato: mondezza trasporti sanità delinquenza⋯

Franco Arminio ⋮ Percorsi ⊚
Pensa che si muore e che prima di morire tutti hanno diritto a un attimo di bene. Non è che puoi pensarci sempre, pensaci qualche volta, anche solo una volta al giorno. Lascia che salga un filo di pietà verso gli altri, verso il fatto che hanno il tuo ste⋯
Aggiungi un commento