Perché egli ama solo come maschio
L’esperienza artistica è così incredibilmente vicina alla sessuale, alla sua doglia e alla sua gioia, che i due processi sono propriamente solo diverse forme d’una sola brama e beatitudine.
E se invece di calore si potesse dire sesso, sesso nel grande, vasto, puro senso, su cui alcun errore chiesastico non avesse gettato l’ombra del suo sospetto, la sua arte sarebbe molto grande e di enorme peso.
La sua forza poetica è grande e potente come un impulso primordiale, ha in sé propri liberi ritmi e prorompe da lui come da una montagna.
Ma sembra che tale forza non sempre sia del tutto sincera e senza posa. (Ma è questa anche una delle più difficili prove per chi crea: egli deve sempre rimanere l’inconsapevole, l’ignaro delle sue migliori virtù, s’egli non vuol togliere a esse la loro libertà e illibatezza!).
E poi, dove, scrosciando traverso il suo essere, giunge all’elemento sessuale, non trova ivi un uomo puro quanto abbisognerebbe.
Non è qui un mondo del sesso perfettamente maturo e puro; non è abbastanza umano, ma solo maschile, è foia, ebbrezza e inquietudine, e gravate dagli antichi pregiudizi e vanti, con cui il maschio ha sfigurato e gravato l’amore. Perché egli ama solo come maschio, non come uomo, perciò v’è nella sua sensibilità sessuale qualcosa di angusto, apparentemente selvaggio, odioso, temporale, non eterno, che limita la sua arte e la fa equivoca e ambigua.
Essa non è senza macchia, è segnata dal tempo e dalla passione, e poco di essa potrà durare e consistere.
(Ma la maggior parte dell’arte è così!).

Crediti
 Rilke Rainer Maria
 Lettere a un giovane poeta
 Pinterest • Jerry Uelsmann  • 



Tags correlati

  • Egon Schiele - Carbon Copy of a Letter from Karl Ernst Osthaus to Egon Schiele
    La corrispondenza tra Schiele e Osthaus

    La lettera del 1912 tra Osthaus e Schiele rivela dinamiche tra artisti e mecenati, offrendo una soluzione per mantenere il loro rapporto artistico.

  • Prendiamo su noi questo amore come peso e noviziato
    Prendiamo su noi questo amore come peso e noviziato

    Chi consideri seriamente, trova che, – come per la morte, che è difficile, – anche per il difficile amore ancora non è stato riconosciuto alcun chiarimento, alcuna soluzione, né cenno né via; e non si potrà ricercare per questi compiti, che noi portiamo velati e consegniamo oltre ad altri senz'aprirli, alcuna regola comune, che riposi su accordi generali.

  • Egon Schiele - Poem/Letter 'Where Did You Learn About That' by Egon Schiele to Margarete Partonek
    Redenzione e gelosia nella poesia

    Nella lettera a Margarete, Schiele esprime confusione su informazioni ricevute, riflette sulla giovinezza e ringrazia per la sua redenzione dopo gelosie e litigi.

  • Non odiate nulla
    Non odiate nulla

    Non cercate ora risposte che non possono venirvi date perché non le potreste vivere. E di questo si tratta, di vivere tutto. Vivete ora le domande. Forse v'insinuate così a poco a poco, senz'avvertirlo, a vivere un giorno lontano la risposta. Forse portate in voi la possibilità di formare e creare, quale una maniera di…

  • Lettere a un giovane poeta
    Lettere a un giovane poeta

    Ed eccomi subito a pregarla: legga il meno possibile testi di critica estetica; sono o congetture faziose, fossilizzate e oramai prive di senso nel loro rigore senza vita, oppure abili giochi di parole...