Cogli l’attimo, cogli la rosa quando è il momento, che il tempo, lo sai, vola e lo stesso fiore che sboccia oggi, domani appassirà.
Perché il poeta usa questi versi? […] Perché siamo cibo per i vermi, ragazzi. Perché, strano a dirsi, ognuno di noi in questa stanza, un giorno smetterà di respirare, diventerà freddo e morirà. Adesso avvicinatevi tutti, e guardate questi visi del passato: li avrete visti mille volte, ma non credo che li abbiate mai guardati. Non sono molto diversi da voi, vero? Stesso taglio di capelli, pieni di ormoni, come voi, invincibili, come vi sentite voi. Il mondo è la loro ostrica, pensano di essere destinati a grandi cose, come molti di voi, i loro occhi sono pieni di speranza, proprio come i vostri. Avranno atteso finché non è stato troppo tardi per realizzare almeno un briciolo del loro potenziale? Perché vedete, questi ragazzi ora, sono concime per i fiori. Ma se ascoltate con attenzione, li sentirete bisbigliare il loro monito. Coraggio, accostatevi. Ascoltateli. Sentite? Carpe… Sentito? Carpe… Carpe diem… Cogliete l’attimo, ragazzi… rendete straordinaria la vostra vita…

Anna Maria Tocchetto ⋮ Articoli ⋮ Cinema ⊚
La vendetta non è mai una linea retta; è una foresta nella quale bisogna sapere biforcare per mostrare l’indicibile. Queste parole sono del maestro Hattori Hanzo, uno dei personaggi del film Kill Bill, scritto e diretto da Quentin Tarantino. Film che in r⋯

Anna Maria Tocchetto ⋮ Cinema ⋮ Giancarlo Buonofiglio ⊚
La Recensione de Nuatri Io e Anna Maria ce semo visti il film Straziami ma di baci saziami. Stemo ancora ridenne e mo ve lo raccontemo. Anna è marchiggiana doc (o marchisciana) e io ce sto a provà, ché a me quella lingua me piace tanto. L’hai visto il fil⋯

Cinema ⋮ Jean-Luc Godard ⊚
. «Però sarebbe piacevole vivere senza parlare!» Ha letto i Tre moschettieri? Ho visto il film. Perché? Vede. La c’era Portos. Però non era nei Tre Moschettieri, era in Vent’anni dopo. Portos grande, forte, un po’ stupido. Non ha mai pensato in vita sua, ⋯

Cinema ⋮ David Benioff ⊚
Sì, vaffanculo anche tu. Affanculo io? Vacci tu! Tu e tutta questa merda di città e chi la abita. In culo ai mendicanti che mi chiedono soldi e che mi ridono alle spalle. In culo ai lavavetri che mi sporcano il vetro pulito della macchina. In culo ai Sikh⋯

Cinema ⋮ Cormac McCarthy ⊚
E in che cosa credi? In un sacco di cose. Va bene. In che senso, va bene? Va bene, quali cose? Credo in certe cose. Questo l’hai già detto. Probabilmen⋯

Cinema ⋮ Todd McFarlane ⊚
La guerra tra le tenebre e la luce si combatte da un’eternità. Gli eserciti vengono rimpolpati da anime provenienti dalla terra. Il signore delle tenebre, Malevolgia, ha inviato un suo fido a reclutare uomini che lo aiutino a distruggere il mondo, in camb⋯
Aggiungi un commento