Perdere la fanciullezza è perdere tutto. È dubitare. È vedere le cose attraverso la nebbia fuorviante dei pregiudizi e dello scetticismo.
Crediti
Similari
⋮ Dubitare presuppone già la certezza ⋮
Aforismi ⋮ Ludwig Wittgenstein ⋮ Schiele Art ⊚
Chi volesse dubitare di tutto, non arriverebbe neanche a dubitare. Lo stesso giuoco del dubitare presuppone già la certezza.
⋮ Il mondo comunista ⋮
Carl Gustav Jung ⋮ Psicologia ⋮ Schiele Art ⊚
Il mondo comunista, bisogna riconoscerlo, ha un grande mito (che noi chiamiamo un’illusione, nella vana speranza che il nostro superiore giudizio valga a farlo scomparire). Si tratta dell’antichissimo sogno archetipico di un’Età dell’Oro (o Paradiso), dov⋯
⋮ Non rimanere sempre identico ⋮
Platone ⋮ Schiele Art ⊚
La natura mortale cerca per quanto le è possibile di essere sempre e di essere immortale. Ma può farlo solo in questo modo, attraverso la procreazione, perché lascia sempre dietro di sé, al posto del vecchio, qualcos’altro di nuovo. In effetti, anche nel ⋯
⋮ L’essenza del testo ⋮
Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯
⋮ Il sesso è difficile ⋮
Rainer Maria Rilke ⋮ Schiele Art ⊚
Il sesso è difficile; è vero. Ma è il difficile che c’è stato affidato, quasi ogni cosa seria è difficile, e tutto è serio. Se solo riconoscete questo e muovendo dal vostro intimo, dalla vostra complessione e natura, dalla vostra esperienza e fanciullezza⋯
⋮ Consapevolezza della verità dell’universo ⋮
Filosofia ⋮ Lao Tzu ⋮ Schiele Art ⊚
Una sottile consapevolezza della verità dell’universo dovrebbe non essere considerato come un successo. Pensare in termini di raggiungimento è estromettersi dalla propria natura. Questo è sbagliato e fuorviante. La vostra natura e la natura integrante del⋯

Aforismi ⋮ Ludwig Wittgenstein ⋮ Schiele Art ⊚
Chi volesse dubitare di tutto, non arriverebbe neanche a dubitare. Lo stesso giuoco del dubitare presuppone già la certezza.

Carl Gustav Jung ⋮ Psicologia ⋮ Schiele Art ⊚
Il mondo comunista, bisogna riconoscerlo, ha un grande mito (che noi chiamiamo un’illusione, nella vana speranza che il nostro superiore giudizio valga a farlo scomparire). Si tratta dell’antichissimo sogno archetipico di un’Età dell’Oro (o Paradiso), dov⋯

Platone ⋮ Schiele Art ⊚
La natura mortale cerca per quanto le è possibile di essere sempre e di essere immortale. Ma può farlo solo in questo modo, attraverso la procreazione, perché lascia sempre dietro di sé, al posto del vecchio, qualcos’altro di nuovo. In effetti, anche nel ⋯

Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯

Rainer Maria Rilke ⋮ Schiele Art ⊚
Il sesso è difficile; è vero. Ma è il difficile che c’è stato affidato, quasi ogni cosa seria è difficile, e tutto è serio. Se solo riconoscete questo e muovendo dal vostro intimo, dalla vostra complessione e natura, dalla vostra esperienza e fanciullezza⋯

Filosofia ⋮ Lao Tzu ⋮ Schiele Art ⊚
Una sottile consapevolezza della verità dell’universo dovrebbe non essere considerato come un successo. Pensare in termini di raggiungimento è estromettersi dalla propria natura. Questo è sbagliato e fuorviante. La vostra natura e la natura integrante del⋯
Aggiungi un commento