[…] un desiderio di sicurezza psicologica è la negazione della pienezza della vita. L'intero contenuto nella vita non può mai essere previsto, deve essere sperimentato come nuovo di momento in momento; ma noi siamo spaventati da ciò che sconosciuto, e così stabiliamo per noi stessi delle zone psicologiche di salvezza nella forma di sistemi, tecniche e credenze. Finché cerchiamo sicurezza interiore, il processo totale della vita non può essere compreso.
La competizione esiste solo quando vi è il confronto, e il confronto non dà origine all'eccellenza. Fondamentalmente le nostre scuole esistono per aiutare entrambi, lo studente e il maestro, a fiorire nella bontà. Ciò richiede la perfezione del comportamento, dell'azione e del rapporto. Questo è il nostro scopo e la ragione per cui sono nate le scuole; non per fabbricare dei semplici professionisti ma per realizzare la perfezione dello spirito. Education and the significance of life
Lo scopo dell'educazione è di aiutarti fin dall'infanzia a non imitare nessuno, ma ad essere te stesso in ogni momento.
Gli esseri umani hanno creato una società che consuma tutto il loro tempo, le loro energie, la loro vita. Non rimangono spazi di tempo libero per imparare e così la vita diventa meccanica e quasi senza senso. Dobbiamo essere molto chiari sul significato dell'espressione tempo libero: un tempo, un periodo in cui la mente non sia occupata da nulla. È il tempo dell'osservazione. Soltanto una mente non occupata è in grado di osservare.
L'attaccamento fa parte di un desiderio di sicurezza e il desiderio di qualsiasi forma di sicurezza psicologica atrofizza il cervello, da ciò deriva ogni tipo di comportamento nevrotico e questa è l'essenza della mediocrità.
Ancora nessun commento