Potere in noi stessiChe orrore, avere un prezzo per il quale non si è più una persona, ma si diventa un ingranaggio. Siete voi i cospiratori, nell’attuale imbecillità delle nazioni, che vogliono soprattutto produrre il più possibile e arricchirsi il più possibile? La vostra causa sarebbe di presentare il conto di risarcimento: per le grandi somme di valore interiore che vengono buttate via per un tale scopo esteriore! Dove sta allora il vostro valore interiore, se non sapete più che cosa significhi respirare liberamente? Se non avete, neanche un poco, in vostro potere voi stessi?

Crediti
 Friedrich Nietzsche
 Aurora
 Pinterest •   • 




Quotes per Friedrich Nietzsche

L'io non è la posizione di un essere rispetto a più esseri (istinti, pensieri, e così via); bensì, l'ego è una pluralità di forze di tipo personale, delle quali ora l'una ora l'altra vengono alla ribalta come ego, e guardano alle altre come un soggetto guarda a un mondo esterno ricco di influssi e determinazioni. Il soggetto è ora in un punto ora nell'altro.  Frammenti postumi

Esistono spiriti liberi, audaci, che vorrebbero nascondere e negare di essere cuori infranti, superbi, immedicabili.

Per tutte le vere donne la scienza va contro il pudore. Si sentono come se volessero guardar loro sotto la pelle - ancor peggio! sotto le vesti e gli ornamenti.

«Il mio tempo non è ancora venuto; alcuni nascono postumi.»
Vengo oggi, perché mi va bene oggi
pensa ognuno di coloro che vengono per sempre.
Non lo tocca il discorso del mondo:
Tu vieni troppo presto! Tu vieni troppo tardi!

I nostri sogni, quando eccezionalmente riescono e divengono perfetti sono simboliche catene di scene e di immagini in luogo di un linguaggio poetico di narrazione; essi parafrasano le nostre vicende o aspettative o relazioni con artistica arditezza e determinatezza, al punto che poi la mattina stupiamo noi stessi, se ci ricordiamo dei nostri sogni. Noi consumiamo nel sogno troppa arte e ne siamo perciò di giorno così poveri.  Umano troppo umano