Osservando gli esseri che ci circondano, che sono i frutti dell’evoluzione lunare e hanno anche una missione ulteriore, noi troviamo la saggezza dappertutto. Si osservi qualunque cosa, per esempio un fiore: quanto più accuratamente lo si osserverà, tanto più stupiti si rimarrà per il modo in cui ogni singola parte è disposta conforme a una saggezza superiore. Si osservi il femore umano e si scoprirà l’altissima saggezza con cui le sue trabecole sono disposte per formare una struttura capace di reggere la parte superiore del corpo. Nessuna ingegneria è oggi capace di eguagliare nella costruzione di ponti l’alta saggezza di quella struttura.
Articoli simili
La trasmissione del sistema: parole finali di Ouspensky
09/02/2024Poco prima di morire, Pyotr D. Ouspensky disse agli alunni che erano al suo fianco che stava abbandonando il Sistema che aveva insegnato a loro e ad altri; e che ciascuno avrebbe dovuto dimenticare tutto nel modo in cui lo aveva sentito e poi cercare di ricostruirlo come lo aveva inteso personalmente, partendo dall’inizio.
Frutto della imbalsamazione delle salme
14/10/2017Siccome l’antica anima egizia doveva guardare giù dalle regioni spirituali verso il suo corpo fisico conservato, prese radice in essa il pensiero che il corpo fisico sia una realtà più alta di quanto è realmente.
Riconoscere i limiti del domandare
03/10/2016[…] sul fondo di una strada si vedono dei solchi e ci si domanda a che cosa siano dovuti; la risposta è: al passaggio di un veicolo. Si può domandare da dove provenisse il veicolo, e rispondere che era usato da una persona per certi suoi affari.
Ancora nessun commento