Two friends
Mi torna alla memoria, delle numerose interviste che ho fatto a Mattarella, quella su Ciampi nel giorno della sua scomparsa, perché delinea rispecchiamenti precisi tra i due ex governatori di Bankitalia divenuti premier. Di Ciampi, il presidente ammirava «la chiarezza delle analisi e la serenità nel considerare le proposte che gli venivano avanzate… «la pacatezza e la capacità persuasiva con cui conduceva a condividere le sue ragioni… la misura, l’equilibrio, la rettitudine, lo spirito di servizio». Doti alle quali univa un grande «rispetto per la cultura», mentre «la dirigenza politica del paese era travolta dalla delegittimazione».
La posta in palio con Draghi, in cui vede forse un alter ego di Ciampi, è più o meno la stessa di quel 1993. Ma con una difficoltà nuova, che il capo dello Stato ha ben presente. La politica dovrebbe avere una capacità di anticipazione e disegno del futuro, mentre questo non accade da tempo, il che spiega perché tanto spesso si sia navigato bordeggiando. Con Draghi tutto si rovescia: i politici si prendono il compito di gestire l’esistente, mentre i tecnici – i «Draghi boys» cooptati nei dicasteri cruciali – elaborano un programma per il futuro, e ciò dovrebbe essere senza interessi politici. L’anomalia è determinata dalla fine del nesso tra politica e cultura che ha caratterizzato il Novecento e che oggi, nella povertà di ideali e valori dei partiti, contribuisce alla crisi del sistema.

Crediti
 Marzio Breda
 Capi senza Stato
 SchieleArt • Heritage Images Two friends • 1912




Quotes casuali

Foglie
adagiate su una pietra
sepolta nell'acqua.
Naito Joso
Ma come è sempre tardi per amare.Salvatore Quasimodo
Nessun animale è ammaestrato dai suoi genitori a rinnegare totalmente la sua natura per diventare un animale come si deve. Soltanto gli esseri umani sanno agire in modo così devastante.Alice Miller