Pratiche olistiche degli antichi maestri
Le pratiche olistiche degli antichi maestri integrano scienza, arte, e personale sviluppo spirituale. Mente, corpo e spirito partecipano in modo uniforme. Essi includono:

  1. Yi Yau, la scienza di guarigione che incorpora diagnosi, l’agopuntura, la medicina a base di erbe, la dieta terapeutica, e altri metodi;
  2. Syang Ming, la scienza che prevede un persona destino osservando l’esterno manifestazioni fisiche del suo viso, scheletro, palme, e la voce;
  3. Feng Shui, la scienza di discernere i sottili raggi di energia presenti in una posizione geografica nel determinare, che supportano correttamente le attività di un edificio o città costruita lì;
  4. Fu Kua, l’osservazione delle alterazioni sottili di yin e yang al fine di prendere decisioni che siano in armonia con gli aspetti evidenti e nascosti di una situazione. Il fondamento di Fu Kua e di ogni pratica taoista è lo studio dell’I Ching, o Libro dei Mutamenti.
  5. Di Nei Dan, Wai Dan, Fang e Jung, le scienze di affinare la propria energia personale attraverso l’alchimia, la chimica, e la coltivazione equilibrata di energia sessuale;
  6. Tai Syi, la scienza della rivitalizzazione attraverso la respirazione e le tecniche di visualizzazione;
  7. Chwun Shi, la trasformazione della propria essenza spirituale attraverso il mantenimento il proprio pensiero in accordo con la Fonte Divina;
  8. Shu-Ser, l’armonizzazione della propria vita quotidiana al ciclo di raggi energetici universali;
  9. Bi Gu, la pratica del digiuno in giorni specifici al fine di raccogliere energia vitale che emana dalle posizioni armonizzate di certe stelle;
  10. Sau Yi, la scienza dell’abbracciare integralmente l’unità trascendentale al fine di realizzare la concezione della ‘mistica perla’;
  11. Tai Chi Ch’uan, le prestazioni degli esercizi fisici per indurre i flussi energetici diretti all’interno del corpo per acquisire padronanza del corpo, respiro, la mente, gli organi interni, la vita e la morte;
  12. Fu Chi, la scienza di riformare e di raffinare la propria energia con il cibo puro e le erbe;
  13. Se Chuan, la visualizzazione interna dell’unità del proprio essere interiore ed esteriore;
  14. ‘Dzai Jing, la purificazione della propria energia attraverso le pratiche ascetiche;
  15. Fu Jou, il disegno delle immagini mistiche, la scrittura e la recitazione di invocazioni mistiche allo scopo di evocare una risposta dal regno sottile dell’universo;
  16. Tsan Syan, il processo di dissoluzione dell’Io ed il collegamento con la Grande Unità attraverso lo studio delle scritture classiche ed il dialogo quotidiano con un maestro illuminato;
  17. Yen L È Uomini e Chi, le scienze mistiche che pongono in rapporto l’energia allo scopo di influenzare le relazioni esterne. Di questi, il più importante per i principianti è lo studio dell’I Ching, che permette di percepire le influenze nascoste in ogni situazione, e quindi stabilire un mezzo equilibrato e spiritualmente evoluto per rispondere ad esse. Tutti sono strumenti per il raggiungimento del Tao. Studiarli è servire l’unità universale, l’armonia e saggezza.


Crediti
 Lao Tzu
 Hua Hu Ching
 SchieleArt •   • 




Quotes per Lao Tzu

Il Tao in eterno non agisce
e nulla v'è che non sia fatto.
Se principi e sovrani fossero capaci d'attenervisi,
le creature da sé si trasformerebbero.
Quelli che per trasformarle bramassero operare
io li acquieterei
con la semplicità di quel che non ha nome
anch'esse non avrebbero brame,
quando non han brame stanno quiete
e il mondo da sé s'assesta.  Tao Te Ching

Non immaginate che un essere integro ha l'ambizione di illuminare la conoscenza o rilanciare persone mondane nel regno divino. Per questo, non c'è un sé e gli altri, e quindi nessuno da essere sollevato, senza cielo e l'inferno, e quindi senza destinazione. Pertanto la sua unica preoccupazione è la sua sincerità.

Se si desidera diventare una persona del Tao, quindi studiare quanto serve la natura della vita, e di offrire al mondo. Permettete alla vostra devozione d'imparare i modi per essere taoisti complementari. Una pratica parziale ed una disciplina parziale non lo farà. Non è possibile conoscere il corpo studiando il dito, e non si riesce a comprendere l'universo imparando una scienza. Se si studia tutto il Tao con tutto il cuore, poi tutto nella tua vita, la riflette.  Hua Hu Ching

Avere il rispetto e la compagnia del più alto degli esseri spirituali? Essere protetti dai guardiani degli otto potenti raggi di energia? Allora custodisci la Via dell'Integrità: considera questi insegnamenti con riverenza, metti in pratica le loro verità, illuminandole per gli altri. Riceverai tante benedizioni dall'universo quanti sono i granelli di sabbia del Fiume dell'Atemporalità.  Hua Hu Ching

Posporre sé stesso  La ragione per cui fiumi e mari
possono essere sovrani di cento valli
è che ben se ne tengono al disotto:
perciò possono essere sovrani di cento valli.
Così chi vuole stare disopra al popolo
con i detti se ne pone al disotto,
chi vuol stare davanti al popolo
con la persona ad esso si pospone.
Per questo il santo
sta disopra ed il popolo non ne è gravato,
sta davanti ed il popolo non ne è ostacolato.
Così il mondo gioisce
di sospingerlo innanzi e mai ne è sazio.
Poiché ei non contende
nessuno al mondo può muovergli contesa.  Tao Te Ching