Pratiche per camminare sulla via della bellezzaPrivilegiare la via della bellezza.
Non scegliere la via più breve, scegliere la via più bella.
Partire prima se è il caso, il tempo dedicato alla bellezza è il miglior investimento.
Fare attenzione all’assonanza abito-abitazione-abitudine.
Sapere che gli abiti e l’abitazione divengono la propria abitudine.
Curare il proprio abbigliamento, non per lo sguardo altrui, ma per rispettare il
proprio corpo e la propria anima.
Amare la propria abitazione. Qualunque sia e dovunque sia, finché la si abita, amarla.
Liberarla dagli oggetti superflui.
Arredarla con la luce.
Apparecchiare con cura la tavola.
Avere spesso dei fiori.
Vivere con le piante come compagne di vita.
Poche cose, non accumulare: il tanto minaccia la bellezza, il troppo la soffoca.
Ricordarsi che la bellezza vive della misura.
Circondarsi di persone belle.
Se non si trovano, non temere la solitudine.
Poche persone, non accumulare: il tanto minaccia la bellezza, il troppo la soffoca.
Ricordarsi che la bellezza umana vive della misura.

Crediti
 Vito Mancus
 SchieleArt •   • 




Quotes per Vito Mancuso

L'orgasmo è l'esperienza che più ci avvicina all'esplosione originaria da cui il mondo ebbe origine.

Dobbiamo lavorare per diventare semplici. Non è semplice essere semplici. È quello che a suo modo sosteneva Gesù: «Se non diventerete come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli». Non si tratta di rimanere bambini, ma di diventarlo. Questo significa che il problema del senso della vita non è teorico, è pratico: consiste nel lavorare su di sé per diventare semplici e risultare veri, e così darci una mano gli uni con gli altri. Talora persino darci la mano, e camminare insieme.  A proposito del senso della vita

Alla fine tutto sta qui. Occorre mantenere in vita lo spirito dell'infanzia, la forza primigenia con cui la natura ci ha generato. Il messaggio di questo libro è che la vita non tradisce, e a chi, a sua volta, non la tradisce, essa darà in premio sé stessa. Dice la sapienza di Israele: Chi pratica la giustizia si procura la vita (Proverbi 11,19). Basta solo essere giusti. Tutto qui, qualcosa di molto semplice, che ogni uomo vede da sé. Simplex sigillum veri.  L'anima e il suo destino

Non si è in trappola quando si hanno delle difficoltà o dei problemi, perché questa è la condizione pressoché normale del vivere, che non è quasi mai una vacanza; si è in trappola, piuttosto, quando la situazione in cui ci si trova è del tutto insostenibile e al contempo però qualunque ipotizzabile rimedio lo è altrettanto, forse anche di più. La trappola è tale perché non possiamo fare a meno di ciò che ci intrappola.  Non ti scordar di me

Ci troviamo così di fronte non a due vie, di cui una è vera e l'altra falsa, ma a una condizione strutturale della mente nel suo rapportarsi all'essere. E come la meccanica quantistica e la teoria della relatività, pur non essendo conciliabili tra loro, sono entrambe vere nel senso che entrambe descrivono adeguatamente la realtà, così, allo stesso modo, i concetti di libertà e di necessità, pur non essendo teoreticamente conciliabili tra loro, interpretano entrambi una dimensione della realtà in modo veritiero.  Il coraggio di essere liberi