Ogni giorno, quando vai di fretta, prova a rallentare
e a guardare davvero coloro che sono intorno a te.
Troverai una ricchezza infinita e un’occasione
per diventare ogni giorno una persona migliore.
Crediti
Similari
⋮ Della virtù che rimpiccolisce ⋮
Articoli ⋮ Friedrich Nietzsche ⋮ Schiele Art ⊚
Zarathustra fu di nuovo sulla terra ferma, non corse subito alla sua montagna e alla sua grotta, ma fece molte strade e domande e si informò di questo e di quello, così che diceva a se stesso scherzando: ‹‹Ecco un fiume, che per mille curve rifluisce alla⋯
⋮ Il torrente di montagna ⋮
Francesco Boer ⋮ Schiele Art ⊚
Il quadro rappresentato qui sopra è “Il torrente di montagna” di Schiele. Il fiume è ancora giovane, è appena sgorgato dalla sorgente; è nato pochi metri fa. Le sue acque sono tanto pure quanto ingovernabili. Forse fra la forza indomita e la purezza esist⋯
⋮ Consacrati all’amore dell’Uno ⋮
Hâtif Isfahânî ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Apri gli occhi del tuo cuore, al fine di vedere l’anima di ogni cosa: vedrai allora senza veli quello ch’era invisibile. E se tu viaggi verso il paese dell’amore, gli orizzonti di quel mondo ti parranno un roseto. Se tu spezzi il nucleo dell’atomo, vi tro⋯
⋮ L’essenza del testo ⋮
Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯
⋮ Era una vita di ordine e di servizio rigoroso ⋮
Hermann Hesse ⋮ Schiele Art ⊚
Senza dubbio, dal punto di vista del convento, della ragione e della morale, la vita dell’abate Narciso era migliore, più giusta, più costante, più ordinata e più esemplare, era una vita di ordine e di servizio rigoroso, un sacrificio continuo, uno sforzo⋯
⋮ L’abbraccio: opera che parla ai nostri giorni ⋮
Articoli ⋮ Daniel di Schuler ⋮ Schiele Art ⊚
A bocca aperta. Sara rimasto così, Gustav Klimt, vedendo quei fogli dell’album. Come Perugino quando Raffaello gli avrà mostrato quel che papà gli aveva insegnato. Come chi avrà sentire suonare l’ancor più giovane Mozart. Come tutti quelli cui capita di t⋯

Articoli ⋮ Friedrich Nietzsche ⋮ Schiele Art ⊚
Zarathustra fu di nuovo sulla terra ferma, non corse subito alla sua montagna e alla sua grotta, ma fece molte strade e domande e si informò di questo e di quello, così che diceva a se stesso scherzando: ‹‹Ecco un fiume, che per mille curve rifluisce alla⋯

Francesco Boer ⋮ Schiele Art ⊚
Il quadro rappresentato qui sopra è “Il torrente di montagna” di Schiele. Il fiume è ancora giovane, è appena sgorgato dalla sorgente; è nato pochi metri fa. Le sue acque sono tanto pure quanto ingovernabili. Forse fra la forza indomita e la purezza esist⋯

Hâtif Isfahânî ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Apri gli occhi del tuo cuore, al fine di vedere l’anima di ogni cosa: vedrai allora senza veli quello ch’era invisibile. E se tu viaggi verso il paese dell’amore, gli orizzonti di quel mondo ti parranno un roseto. Se tu spezzi il nucleo dell’atomo, vi tro⋯

Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯

Hermann Hesse ⋮ Schiele Art ⊚
Senza dubbio, dal punto di vista del convento, della ragione e della morale, la vita dell’abate Narciso era migliore, più giusta, più costante, più ordinata e più esemplare, era una vita di ordine e di servizio rigoroso, un sacrificio continuo, uno sforzo⋯

Articoli ⋮ Daniel di Schuler ⋮ Schiele Art ⊚
A bocca aperta. Sara rimasto così, Gustav Klimt, vedendo quei fogli dell’album. Come Perugino quando Raffaello gli avrà mostrato quel che papà gli aveva insegnato. Come chi avrà sentire suonare l’ancor più giovane Mozart. Come tutti quelli cui capita di t⋯
Aggiungi un commento