I veri compagni sono gli alberi, i fili d’erba, i raggi del sole, le nubi che corrono nel cielo al crepuscolo o al mattino, il mare, le montagne. Da tutto ciò sgorga la vera vita, la grande vita e non si prova mai solitudine quando la si sa vedere e ascoltare.
Crediti
Similari
⋮ La scrittura delle donne ⋮
Articoli ⋮ Cixous Hélène ⋮ Società ⊚
Héléne Cixous rilegge il saggio di Freud sulla Testa di Medusa per rivendicare il potere dell’écriture feminine, della scrittura femminile. Da terrificante e mostruosa, Medusa si trasforma in una figura sorridente e sovversiva in grado di destabilizzare l⋯
⋮ L’Annunciatore della Tempesta ⋮
Massimo Gorki ⋮ Società ⊚
Le nubi si addensano sulla grigia distesa dall’acqua. Fra i flutti e le nubi, simile al baleno, aleggia il fiero Annunciatore della Tempesta. Vola e con un’ala sfiora le onde, mentre con l’altra squarcia le nubi. Grida, e le nubi ascoltano giubilanti le g⋯
⋮ Celebrità per interposta persona ⋮
Articoli ⋮ Francesco Lamendola ⋮ Società ⊚
Il caso di Lou Andreas Salomé è particolarmente interessante per due ragioni, entrambe negative. La prima è che, con lei, compare in Europa, verso la fine dell’Ottocento, il nuovo tipi di donna che già alcuni scrittori avevano preannunziato nelle loro ope⋯
⋮ Dall’autorganizzazione alla comunizzazione ⋮
Articoli ⋮ Autori Vari ⋮ Politica ⊚
Designare la rivoluzione come comunizzazione è dire questa cosa abbastanza banale, che l’abolizione del capitale è l’abolizione di tutte le classi, compreso il proletariato, e non la sua liberazione, il suo ergersi a classe dominante che organizza la soci⋯
⋮ Costruire mura per allontanare le ipocrisie ⋮
Articoli ⋮ Chris Hedges ⋮ Società ⊚
Le culture che durano dedicano un spazio riservato a coloro che mettono in dubbio e sfidano i miti nazionali. Artisti, scrittori, poeti, attivisti, giornalisti, filosofi, ballerini, musicisti, attori, registi e ribelli devono essere tollerati se una cultu⋯
⋮ Perché si attacca al Che Guevara? ⋮
Marzio Castagnedi ⋮ Politica ⊚
La risposta al quesito del titolo credo di averla abbastanza precisa in mente, e la dirò un poco più avanti. Perché prima sono eludibili, ancora una volta, alcune parole e qualche ricordo su ciò che accadde 38 anni fa in un angolo della selva boliviana. Er⋯

Articoli ⋮ Cixous Hélène ⋮ Società ⊚
Héléne Cixous rilegge il saggio di Freud sulla Testa di Medusa per rivendicare il potere dell’écriture feminine, della scrittura femminile. Da terrificante e mostruosa, Medusa si trasforma in una figura sorridente e sovversiva in grado di destabilizzare l⋯

Massimo Gorki ⋮ Società ⊚
Le nubi si addensano sulla grigia distesa dall’acqua. Fra i flutti e le nubi, simile al baleno, aleggia il fiero Annunciatore della Tempesta. Vola e con un’ala sfiora le onde, mentre con l’altra squarcia le nubi. Grida, e le nubi ascoltano giubilanti le g⋯

Articoli ⋮ Francesco Lamendola ⋮ Società ⊚
Il caso di Lou Andreas Salomé è particolarmente interessante per due ragioni, entrambe negative. La prima è che, con lei, compare in Europa, verso la fine dell’Ottocento, il nuovo tipi di donna che già alcuni scrittori avevano preannunziato nelle loro ope⋯

Articoli ⋮ Autori Vari ⋮ Politica ⊚
Designare la rivoluzione come comunizzazione è dire questa cosa abbastanza banale, che l’abolizione del capitale è l’abolizione di tutte le classi, compreso il proletariato, e non la sua liberazione, il suo ergersi a classe dominante che organizza la soci⋯

Articoli ⋮ Chris Hedges ⋮ Società ⊚
Le culture che durano dedicano un spazio riservato a coloro che mettono in dubbio e sfidano i miti nazionali. Artisti, scrittori, poeti, attivisti, giornalisti, filosofi, ballerini, musicisti, attori, registi e ribelli devono essere tollerati se una cultu⋯

Marzio Castagnedi ⋮ Politica ⊚
La risposta al quesito del titolo credo di averla abbastanza precisa in mente, e la dirò un poco più avanti. Perché prima sono eludibili, ancora una volta, alcune parole e qualche ricordo su ciò che accadde 38 anni fa in un angolo della selva boliviana. Er⋯
Aggiungi un commento