Una donna che non sia una stupida, presto o tardi, incontra un rottame umano e si prova a salvarlo. Qualche volta ci riesce. Ma una donna che non sia una stupida, presto o tardi trova un uomo sano e lo riduce a rottame. Ci riesce sempre. Le uniche donne che vale la pena di sposare, sono quelle che non ci si può fidare a sposare.
Crediti
Similari
⋮ L’inconsolabile ⋮
Cesare Pavese ⋮ Frammenti ⋮ Teatro ⊚
ORFEO: È andata così. Salivamo il sentiero tra il bosco delle ombre. Erano già lontani Cocito, lo Stige, la barca, i lamenti. S’intravvedeva sulle foglie il barlume del cielo. Mi sentivo alle spalle il frusciò del suo passo. Ma io ero ancora laggiù e avev⋯
⋮ Il femminismo non è femmina ⋮
Fabrice Hadjadj ⋮ Percorsi ⊚
Oggi la sessualità è sempre concepita in modo fallico. La dimensione femminile della sessualità tende a scomparire. Anche il femminismo, in gran parte, si è dispiegato come rivendicazione di valori maschili da parte delle donne. Non si è ancora visto un f⋯
⋮ Processo di idealizzazione e trasfigurazione ⋮
Aldo Carotenuto ⋮ Percorsi ⊚
Quel che innanzi tutto si presenta all’attenzione di chi guarda l’immagine femminile che Dante ha tratteggiato, è il ritratto di una donna dallo spessore psicologico intenso e complesso. Francesca è in un certo senso l’anti-Beatrice, una tipologia femmini⋯
⋮ La voce del vuoto ⋮
Milan Kundera ⋮ Percorsi ⊚
Gli uomini che inseguono una moltitudine di donne possono facilmente essere distinti in due categorie. Gli uni cercano in tutte le donne la donna dei loro sogni, un’idea soggettiva e sempre uguale. Gli altri sono mossi dal desiderio di impadronirsi dell’i⋯
⋮ Ciò che non vorremmo sentire… piuttosto continuare a morire… ⋮
Cesare Pavese ⋮ Frammenti ⊚
Quella notte, a Oakland, andai a fumare una sigaretta sul’erba, lontano dalla strada dove passavano le macchine, sul ciglione vuoto. Non c’era luna ma un mare di stelle, tante quante le voci dei rospi e dei grilli. Quella notte, se anche Nora si fosse las⋯
⋮ La Langa ⋮
Articoli ⋮ Cesare Pavese ⊚
Io sono un uomo molto ambizioso e lasciai da giovane il mio paese, con l’idea fissa di diventare qualcuno. Il mio paese sono quattro baracche e un gran fango, ma lo attraversa lo stradone principale dove giocavo da bambino. Siccome – ripeto – sono ambizio⋯

Cesare Pavese ⋮ Frammenti ⋮ Teatro ⊚
ORFEO: È andata così. Salivamo il sentiero tra il bosco delle ombre. Erano già lontani Cocito, lo Stige, la barca, i lamenti. S’intravvedeva sulle foglie il barlume del cielo. Mi sentivo alle spalle il frusciò del suo passo. Ma io ero ancora laggiù e avev⋯

Fabrice Hadjadj ⋮ Percorsi ⊚
Oggi la sessualità è sempre concepita in modo fallico. La dimensione femminile della sessualità tende a scomparire. Anche il femminismo, in gran parte, si è dispiegato come rivendicazione di valori maschili da parte delle donne. Non si è ancora visto un f⋯

Aldo Carotenuto ⋮ Percorsi ⊚
Quel che innanzi tutto si presenta all’attenzione di chi guarda l’immagine femminile che Dante ha tratteggiato, è il ritratto di una donna dallo spessore psicologico intenso e complesso. Francesca è in un certo senso l’anti-Beatrice, una tipologia femmini⋯

Milan Kundera ⋮ Percorsi ⊚
Gli uomini che inseguono una moltitudine di donne possono facilmente essere distinti in due categorie. Gli uni cercano in tutte le donne la donna dei loro sogni, un’idea soggettiva e sempre uguale. Gli altri sono mossi dal desiderio di impadronirsi dell’i⋯

Cesare Pavese ⋮ Frammenti ⊚
Quella notte, a Oakland, andai a fumare una sigaretta sul’erba, lontano dalla strada dove passavano le macchine, sul ciglione vuoto. Non c’era luna ma un mare di stelle, tante quante le voci dei rospi e dei grilli. Quella notte, se anche Nora si fosse las⋯

Articoli ⋮ Cesare Pavese ⊚
Io sono un uomo molto ambizioso e lasciai da giovane il mio paese, con l’idea fissa di diventare qualcuno. Il mio paese sono quattro baracche e un gran fango, ma lo attraversa lo stradone principale dove giocavo da bambino. Siccome – ripeto – sono ambizio⋯
Aggiungi un commento