— È molto più illuminato, più errabondo, più molteplice, più raffinato di Carlyle e, anzitutto, è più felice… Egli è di quelli che si nutrono istintivamente d’ambrosia soltanto, e che lasciano da parte ciò che vi è d’indigesto nelle cose. — Opposto a Carlyle, è un uomo di buon gusto. Carlyle, che lo amava molto, diceva di lui tuttavia: «Egli non ci dà abbastanza pel nostro appetito». Cosa che può esser stata detta con ragione, ma non già a detrimento di Emerson. — Emerson possiede quella buona e spiritosa serenità che scoraggia ogni serietà eccessiva; non sa affatto quanto è già vecchio, né quanto sarà ancora giovane; avrebbe potuto dire di sé stesso, col motto di Lope de Vega: «Yo me sucedo a mi mismo». Il suo spirito trova sempre delle ragioni d’esser felice ed anche riconoscente; e talvolta sfiora la serena trascendenza di quel brav’uomo che torna da un convegno amoroso tamquam re bene gesta. «Ut desint vires, dice con gratitudine, tamen est laudanda voluptas».
Articoli simili
Platone va anche più lontano
19/12/2022Egli dice con una ingenuità per aver la quale bisogna essere greci, e non cristiani, che non vi sarebbe filosofia platonica se non vi fossero giovani tanto belli, in Atene. Solo il vedere quei giovani trasporta l’anima dei filosofi in un delirio erotico e non lascia loro riposo finché non abbiano sparso il seme di…
Il criminale ed i suoi analoghi
17/12/2022— Il tipo del criminale è il tipo dell’uomo forte posto in condizioni sfavorevoli, l’uomo forte reso malato. Gli manca di vivere in una contrada selvaggia, in una natura e una forma di esistenza più libere e più pericolose, dove di diritto sussiste tutto ciò che, nell’istinto dell’uomo forte, costituisce la sua arma e la…
Il diciannovesimo secolo
15/12/2022Si potrebbe dire che, in un certo senso, il diciannovesimo secolo si è sforzato verso tutto ciò che Goethe aveva tentato di raggiungere personalmente, una universalità che comprende e che ammette tutto, una tendenza a dare accesso a tutti, un realismo ardito, un rispetto del fatto. Da dove viene che il resultato totale non sia…
Ancora nessun commento