Il piacere e la creatività si trovano in rapporto dialettico.
Senza piacere non ci può essere creatività.
Senza un atteggiamento creativo nei confronti della vita non ci sarà alcun piacere.
Crediti
Similari
⋮ L’essenza del testo ⋮
Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯
⋮ Il segreto dell’amore è il rispetto ⋮
Schiele Art ⋮ Swami Kryananda ⊚
I sentimenti fluttuano, ma il rispetto può rimanere costante. Ascolta con rispetto le opinioni del partner, anche quando differiscono dalle tue. Mantieni una certa dignità nel vostro rapporto: quella dignità che dà a ognuno la libertà di essere se stesso.⋯
⋮ Opinioni non veraci ⋮
Filosofia ⋮ Platone ⋮ Schiele Art ⊚
– Non è dunque così diss’io, ma solo appare dolce allora il riposo rispetto al dolore, e doloroso rispetto al piacere, e queste apparenze non han nulla di verace rispetto alla verità del piacere, ma è piuttosto una specie di inganno. – Or pensi tu che uno⋯
⋮ L’insurrezione non è una sommossa ⋮
Autori Vari ⋮ Politica ⋮ Schiele Art ⊚
In primo luogo, bisogna forse insistere sul fatto che l’insurrezione di cui parliamo qui non è un putsch, ma un movimento di massa che coinvolge un gran numero di proletari. Allo stesso tempo, l’insurrezione non è una sommossa. Prima dell’insurrezione, vi⋯
⋮ Il mio cuore brucia come il fuoco ⋮
Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
Soyen Shaku, il primo insegnante di Zen ad andare in America, disse: «Il mio cuore brucia come il fuoco ma i miei occhi sono freddi come ceneri morte». Egli stabilì le seguenti norme, che mise in pratica ogni giorno della sua vita: La mattina, prima di ve⋯
⋮ Somma di concetti ⋮
Filosofia ⋮ Rudolf Steiner ⋮ Schiele Art ⊚
Il piacere non ha affatto col suo oggetto lo stesso rapporto che con esso ha il concetto formato dal pensare. Io sono cosciente in modo nettissimo che il concetto di una cosa viene formato per attività mia, mentre invece il piacere è in me provocato da un⋯

Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯

Schiele Art ⋮ Swami Kryananda ⊚
I sentimenti fluttuano, ma il rispetto può rimanere costante. Ascolta con rispetto le opinioni del partner, anche quando differiscono dalle tue. Mantieni una certa dignità nel vostro rapporto: quella dignità che dà a ognuno la libertà di essere se stesso.⋯

Filosofia ⋮ Platone ⋮ Schiele Art ⊚
– Non è dunque così diss’io, ma solo appare dolce allora il riposo rispetto al dolore, e doloroso rispetto al piacere, e queste apparenze non han nulla di verace rispetto alla verità del piacere, ma è piuttosto una specie di inganno. – Or pensi tu che uno⋯

Autori Vari ⋮ Politica ⋮ Schiele Art ⊚
In primo luogo, bisogna forse insistere sul fatto che l’insurrezione di cui parliamo qui non è un putsch, ma un movimento di massa che coinvolge un gran numero di proletari. Allo stesso tempo, l’insurrezione non è una sommossa. Prima dell’insurrezione, vi⋯

Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
Soyen Shaku, il primo insegnante di Zen ad andare in America, disse: «Il mio cuore brucia come il fuoco ma i miei occhi sono freddi come ceneri morte». Egli stabilì le seguenti norme, che mise in pratica ogni giorno della sua vita: La mattina, prima di ve⋯

Filosofia ⋮ Rudolf Steiner ⋮ Schiele Art ⊚
Il piacere non ha affatto col suo oggetto lo stesso rapporto che con esso ha il concetto formato dal pensare. Io sono cosciente in modo nettissimo che il concetto di una cosa viene formato per attività mia, mentre invece il piacere è in me provocato da un⋯
Aggiungi un commento