L’opera più mediocre ha molta più anima del nostro giudizio che la definisce tale.
Crediti
Similari
⋮ Mediocre chi s’avvede ⋮
Aforismi ⋮ Schiele Art ⋮ Ugo Ojetti ⊚
Essere un mediocre non è una pena. La pena è accorgersene. Ma è un mediocre chi s’avvede d’esserlo?
⋮ L’immortalità dell’anima ⋮
Filosofia ⋮ Schiele Art ⋮ Søren Kierkegaard ⊚
È abbastanza strano che siano sempre le stesse cose a occuparci in tutte le età della vita: non si fa un passo avanti, anzi si torna indietro. Quando avevo 15 anni e frequentavo le scuole medie, scrivevo con molta unzione sulle prove dell’esistenza di Dio⋯
⋮ La nostra vita interiore ci è sconosciuta ⋮
Irvin Yalom ⋮ Schiele Art ⊚
Quando Schopenhauer era in vita la psicoterapia non era ancora nata, e tuttavia nei suoi scritti c’è molto di pertinente con la terapia. La sua opera maggiore, Il mondo come volontà e rappresentazione, cominciava con una critica e un ampliamento di Kant, ⋯
⋮ Kill Bill: oltre gli estremi ⋮
Anna Maria Tocchetto ⋮ Articoli ⋮ Cinema ⊚
La vendetta non è mai una linea retta; è una foresta nella quale bisogna sapere biforcare per mostrare l’indicibile. Queste parole sono del maestro Hattori Hanzo, uno dei personaggi del film Kill Bill, scritto e diretto da Quentin Tarantino. Film che in r⋯
⋮ Lettere magiche ⋮
Hermann Hesse ⋮ Schiele Art ⊚
Io credo, — gli disse un giorno, — che un petalo di fiore o un vermiciattolo sul nostro cammino dica e contenga molto più di tutti i libri dell’intera biblioteca. Con le lettere e con le parole non si può dir nulla. Talvolta scrivo una lettera greca, un t⋯
⋮ Zoòn politikòn ⋮
Psicologia ⋮ Schiele Art ⋮ Umberto Galimberti ⊚
Come dice bene Aristotele: “l’uomo non basta a se stesso ha bisogno degli altri”, donde quella definizione: animale sociale, zoòn politikòn. Il problema è che la nozione di individuo è una nozione cristiana, perché il primato dell’individuo è stato introd⋯

Aforismi ⋮ Schiele Art ⋮ Ugo Ojetti ⊚
Essere un mediocre non è una pena. La pena è accorgersene. Ma è un mediocre chi s’avvede d’esserlo?

Filosofia ⋮ Schiele Art ⋮ Søren Kierkegaard ⊚
È abbastanza strano che siano sempre le stesse cose a occuparci in tutte le età della vita: non si fa un passo avanti, anzi si torna indietro. Quando avevo 15 anni e frequentavo le scuole medie, scrivevo con molta unzione sulle prove dell’esistenza di Dio⋯

Irvin Yalom ⋮ Schiele Art ⊚
Quando Schopenhauer era in vita la psicoterapia non era ancora nata, e tuttavia nei suoi scritti c’è molto di pertinente con la terapia. La sua opera maggiore, Il mondo come volontà e rappresentazione, cominciava con una critica e un ampliamento di Kant, ⋯

Anna Maria Tocchetto ⋮ Articoli ⋮ Cinema ⊚
La vendetta non è mai una linea retta; è una foresta nella quale bisogna sapere biforcare per mostrare l’indicibile. Queste parole sono del maestro Hattori Hanzo, uno dei personaggi del film Kill Bill, scritto e diretto da Quentin Tarantino. Film che in r⋯

Hermann Hesse ⋮ Schiele Art ⊚
Io credo, — gli disse un giorno, — che un petalo di fiore o un vermiciattolo sul nostro cammino dica e contenga molto più di tutti i libri dell’intera biblioteca. Con le lettere e con le parole non si può dir nulla. Talvolta scrivo una lettera greca, un t⋯

Psicologia ⋮ Schiele Art ⋮ Umberto Galimberti ⊚
Come dice bene Aristotele: “l’uomo non basta a se stesso ha bisogno degli altri”, donde quella definizione: animale sociale, zoòn politikòn. Il problema è che la nozione di individuo è una nozione cristiana, perché il primato dell’individuo è stato introd⋯
Aggiungi un commento