Realtà e mistero
La natura tutta ha un’anima, la natura tutta è viva, […] tutto respira di un unico respiro. […] Le energie delle cose compenetrano le altre cose, così che ognuna viva in tutte e tutte vivano in ognuna.
Tutte le cose si contemplano reciprocamente e mille volte l’una nell’altra si riflettono. […] E intersecandosi, intrecciandosi, aggrovigliandosi, […] questi fili del destino stringono legami — nuovi fulcri, nuove e diverse manifestazioni della natura — che ora appaiono ora scompaiono.

Crediti
 Pavel A. Florenskij
 Le radici universali dell'idealismo
  trad. it. Claudia Zonghetti
  •  •  • 


Tags correlati

  • Cavità che ha la forma di assenza
    Cavità che ha la forma di assenza

    Le «vittime di Nord-Ost», come le chiamano oggi – cioè le famiglie che hanno perso qualcuno durante l'assalto [del teatro Dubrovka], e gli ostaggi che il 26 ottobre [2002] hanno riportato delle menomazioni –, hanno citato in giudizio per danni morali lo Stato, e il Comune di Mosca nella fattispecie.

  • A favore dell'estensione del mandato per l'amato presidente
    A favore dell'estensione del mandato per l'amato presidente

    Perché ce l'ho tanto con Putin? Perché il tempo passa. Quest'estate saranno sei anni che la seconda guerra cecena è iniziata affinché Putin potesse diventare presidente. E non se ne vede la fine. All'epoca i bimbi shahid [martiri dell'Islam] non erano ancora nati, ma dal 1999 a oggi tutte le stragi di bambini – tra le bombe e le pulizie etniche – sono rimaste impunite: i carnefici non sono mai finiti sul banco degli imputati.

  • Campagna di lavaggio del cervello
    Campagna di lavaggio del cervello

    Dopo Beslan lo slogan di Putin è stato à la guerre comme à la guerre, la verticale del potere va rafforzata. E lui l'ha resa completamente dipendente da un solo e unico uomo (sé stesso), che sa meglio di chiunque altro come garantirci dagli attentati.