Tutte le sere, quando si apre il sipario della notte e nel cielo si accendono le stelle inizia uno spettacolo che da millenni mette in scena storie in cui si muovono personaggi vari tutti impegnati in un repertorio d’amori e d’avventure ai confini della realtà.
Crediti
Similari
⋮ La sfera delle stelle fisse ⋮
Astrofisica ⋮ Margherita Hack ⊚
Cos’è l’universo? Beh, l’universo è tutto quello che possiamo osservare.Certo che l’universo degli antichi era molto, ma molto più piccolo, molto più casereccio del nostro: c’era la Terra al centro, la Luna, il Sole, i pianeti fissi su delle sfere cristal⋯
⋮ Scopo dell’universo ⋮
Articoli ⋮ Astrofisica ⋮ Giuseppe Merlino ⊚
Fortunatamente ancora solo una minoranza degli esseri umani ha la piena coscienza della nullità dell’uomo rispetto all’immensità dell’Universo. Più volte abbiamo ricordato (ma repetita juvant ….) che ci troviamo su di un sassolino che, insieme ad altre mi⋯
⋮ Quando è Madre Natura ⋮
Astrofisica ⋮ Neil deGrasse Tyson ⊚
Tutti avvertiamo un po’ di disaggio al pensiero di aver un antenato in comune con le scimmie. Niente di più imbarazzante di un parente scomodo. I nostri parenti più stretti, i scimpanzé, si comportano, spesso, in modo inappropriato e forse è comprensibile⋯
⋮ La voce della ragione ⋮
Astrofisica ⋮ Lawrence Krauss ⊚
Ogni volta che faccio vedere le foto fatte dal telescopio spaziale Hubble o una foto di un ammasso di galassie, vedo la poesia in esso… parleremo di poesia nella scienza più avanti. Ma l’ispirazione spirituale che si ha quando si vede una foto di un amm⋯
⋮ Signora dal cuore immenso ⋮
Astrofisica ⋮ Neil deGrasse Tyson ⊚
I nostri antenati usavano la Luna e le stelle per misurare il tempo. È stato il popolo che abitava nell’antica terra di Uruk -l’attuale Iran- circa 5000 anni fa, a suddividere il tempo in unità di misura più piccole in ore e minuti. In Mesopotamia, la ter⋯
⋮ Strana e lunga verità ⋮
Arthur Charles Clarke ⋮ Astrofisica ⊚
Dietro ogni uomo vivente stanno trenta spettri, poiché questo è il rapporto con il quale i morti superano il numero dei vivi. Dagli albori del tempo, “grosso modo” cento miliardi di esseri umani hanno camminato sul pianeta Terra. Orbene, è questo un numer⋯

Astrofisica ⋮ Margherita Hack ⊚
Cos’è l’universo? Beh, l’universo è tutto quello che possiamo osservare.Certo che l’universo degli antichi era molto, ma molto più piccolo, molto più casereccio del nostro: c’era la Terra al centro, la Luna, il Sole, i pianeti fissi su delle sfere cristal⋯

Articoli ⋮ Astrofisica ⋮ Giuseppe Merlino ⊚
Fortunatamente ancora solo una minoranza degli esseri umani ha la piena coscienza della nullità dell’uomo rispetto all’immensità dell’Universo. Più volte abbiamo ricordato (ma repetita juvant ….) che ci troviamo su di un sassolino che, insieme ad altre mi⋯

Astrofisica ⋮ Neil deGrasse Tyson ⊚
Tutti avvertiamo un po’ di disaggio al pensiero di aver un antenato in comune con le scimmie. Niente di più imbarazzante di un parente scomodo. I nostri parenti più stretti, i scimpanzé, si comportano, spesso, in modo inappropriato e forse è comprensibile⋯

Astrofisica ⋮ Lawrence Krauss ⊚
Ogni volta che faccio vedere le foto fatte dal telescopio spaziale Hubble o una foto di un ammasso di galassie, vedo la poesia in esso… parleremo di poesia nella scienza più avanti. Ma l’ispirazione spirituale che si ha quando si vede una foto di un amm⋯

Astrofisica ⋮ Neil deGrasse Tyson ⊚
I nostri antenati usavano la Luna e le stelle per misurare il tempo. È stato il popolo che abitava nell’antica terra di Uruk -l’attuale Iran- circa 5000 anni fa, a suddividere il tempo in unità di misura più piccole in ore e minuti. In Mesopotamia, la ter⋯

Arthur Charles Clarke ⋮ Astrofisica ⊚
Dietro ogni uomo vivente stanno trenta spettri, poiché questo è il rapporto con il quale i morti superano il numero dei vivi. Dagli albori del tempo, “grosso modo” cento miliardi di esseri umani hanno camminato sul pianeta Terra. Orbene, è questo un numer⋯
Aggiungi un commento